martedì
14
gennaio
giovedì
9
gennaio
martedì
14
gennaio
Uno, nessuno e cento libri: la musica
Rubrica di consigli di lettura online
Questo giovedì Uno, nessuno e cento libri ricorda l’anniversario della nascita di uno dei più celebri artisti della storia della musica popolare, considerato addirittura il re del rock and roll: Elvis Presley! Lo chiamavano The King e fu certamente una leggenda del rock and roll, controcorrente nell'aspetto esteriorie e nel pensiero, dalla mentalità aperta e straordinariamente disinvolto nella musica. Ha esordito nel 1956, vendendo più di un milione di copie, e apprestendosi a conquistare il mondo, cambiando per sempre la storia della musica!
E proprio per ricordare Elvis Presley, abbiamo pensato di consigliarvi dei libri che parlino di musica, due in particolare dedicati a Elvis e alla sua vita. Dove finisce il mito ed inizia l’uomo? Non vi resta che scoprirlo!
Elvis. Storia dell’icona più amata di tutti i tempi di Sally A. Hoedel (ebook, Newton Compton Editori, 2022 )
Un libro inchiesta appassionante, che restituisce a Elvis la sua umanità, rischiarando le nebbie del mito e rivelando qualcosa di ancora più sconvolgente: contrariamente a quanto si pensa, niente avrebbe potuto salvare il re del rock and roll.
CITAZIONE: “Dimenticate ciò che pensate di sapere su Elvis e sulla vita che ha vissuto nei decenni che precedono il 16 agosto 1977”
Canone inverso di Paolo Maurensing (ebook, Paolo Maurensig Mondadori, 2010 )
Uno scrittore-musicofilo incontra a Vienna Jenö Varga, un violinista ambulante in grado di suonare con meravigliosa naturalezza la complicatissima Ciaccona di Bach. In seguito a quali disavventure un artista eccelso si è ridotto a sonare per strada? Qual è la forza terribile che è entrata nella sua vita?
CITAZIONE: “Non sono un musicista. Sono solo un appassionato, un melomane. La musica è la mia consolazione”
Musica di Yukio Mishima (ebook, Feltrinelli Editore, 2015 )
Un giorno d'autunno, alla porta dello psicanalista Shiomi Kazunori, si presenta un'affascinante ragazza di nome Reiko, che lo informa di non riuscire a sentire la musica, una metafora che nasconde un problema più profondo. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda che viene descritta con una suspence da romanzo giallo.
CITAZIONE: “Ma ciò che mi dà più fastidio è una nuova tendenza, particolarmente diffusa fra le donne, che consiste nel venire da me solo per soddisfare l'inutile bisogno di confessarsi, per dare sfogo al proprio esibizionismo psichico”
Elvis di Chiara Rebutto (audiolibro, SAGA Egmont, 2021 )
Elvis Presley è un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Tutto di lui ha contribuito a renderlo re e padre fondatore del rock'n'roll, un simbolo della cultura pop e della vita sfrenata. Il suo nome, a distanza di ormai quasi cinquant'anni dall’infausta e prematura scomparsa, continua a rimanere scolpito nella leggenda.
CITAZIONE: “Icona della musica e della cultura pop, idolo delle folle e fonte di ispirazione per numerosi musicisti e cantanti successivi, Elvis è indubbiamente il cantante più famoso del XX secolo”
Prossimo appuntamento il 16 gennaio!
Seguiteci su facebook!