Il 13 novembre 1997 si aprì a Tokyo la Conferenza del "World Kindness Movement" che si concluse con la firma della Dichiarazione della Gentilezza e da allora ogni anno si celebra la Giornata mondiale della gentilezza con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore di gesti e azioni di bontà e solidarietà come antidoto all'odio.
Al momento dell’istituzione della Giornata mondiale della Gentilezza è stato diffuso il manifesto della gentilezza, un decalogo per vivere in un mondo migliore:
1 – Vivere bene insieme: ascoltare ed essere pazienti
2 – Essere aperti verso tutti: salutare, ringraziare e sorridere
3 – Lasciare scivolare via le sgarberie e abbandonare l’aggressività
4 – Rispettare e valorizzare la diversità, grande fonte di ricchezza
5 – Non essere gelosi del sapere: comunicare, trasmettere e condividere
6 – Il pianeta è uno solo, non inquinare e non sporcare
7 – Ridurre gli sprechi: riciclare, riutilizzare e riparare
8 – Seguire la stagionalità e preferire i prodotti locali
9 – Proteggere gli animali: non sfruttarli, non maltrattarli e non abbandonarli
10 – Allevare gli animali in modo etico, non infliggere sofferenze
Per la rubrica Uno, nessuno e cento libri abbiamo selezionato alcune letture per essere più gentili, perché la gentilezza non è mai troppa!
Siate ribelli, praticate gentilezza di Saverio Tommasi (ebook, Sperling & Kupfer, 2017)
In una lettera alle sue figlie, Saverio affronta i temi che più gli stanno a cuore: la tolleranza, i diritti dei più deboli, la lotta per l'uguaglianza, la denuncia di qualunque forma di razzismo e fascismo, i pericoli della rete. Un modo di raccontarsi davvero, a costo di abbassare qualunque difesa.
CITAZIONE: Crescete pure ma rimanete piccole, figlie mie. Fate dispetto a chi vi vorrebbe senza sogni pericolosi.
Il destino è nelle tue mani: coltivalo con gentilezza di Yuan Liao-Fan (ebook, Mimesis Edizioni, 2024)
Il funzionario imperiale cinese Yuan Liao-Fan scrive per il figlio un compendio di sapienza taoista in cui racconta come è riuscito a diventare l’unico vero artefice del proprio destino. Seguendo le quattro lezioni di vita impartite dal Maestro Yun Gu e raccolte in queste pagine è possibile realizzare nel corso della propria esistenza tutto ciò che si vuole alla scoperta delle proprie possibilità.
CITAZIONE: Sebbene il potere di definire il destino risieda nei Cieli, il diritto di modificarlo è nelle tue mani.
Il potere della gentilezza di Franck Martin (ebook, Feltrinelli Editore, 2021)
La gentilezza custodisce il segreto per instaurare relazioni solide, autentiche, di fiducia, che ci aiutano a conseguire i risultati desiderati in tutti gli ambiti della nostra esistenza privata e sociale. È un bene complesso e potentissimo, che appartiene a ciascuno di noi, ma che va riscoperto e praticato quotidianamente, perché porti i suoi frutti migliori. CITAZIONE: Abbiamo tutti da guadagnare con il potere della gentilezza e dei nostri sentimenti positivi.
Biologia della gentilezza di Immaculata De Vivo e Daniel Lumera (Mondadori, 2020 )
Attraverso una chiara e suggestiva spiegazione delle basi scientifiche, gli autori forniscono una serie di esercizi pratici individuando 5 valori fondamentali, tra cui la gentilezza, e 6 strumenti imprescindibili per avere un impatto positivo, grazie a specifici comportamenti, sul nostro corpo verso una nuova frontiera per la salute e il benessere.
CITAZIONE: Questo è il tempo di amare e di essere amato, ma, soprattutto, questo è il tempo di essere Amore, affinché ogni istante ancora concesso sia benedetto.
Prossimo appuntamento il 21 novembre!
Seguiteci su facebook!