martedì
22
ottobre
giovedì
17
ottobre
martedì
22
ottobre
Uno, nessuno e cento libri_ Italo Calvino
Rubrica di consigli di lettura online
Il tema della settimana dei nostri consigli di lettura per i nostri lettori adulti è Italo Calvino, di cui il 15 ottobbre si sono compiuti 101 anni dalla nascita. Per la rubrica Uno, nessuno e cento libri vogliamo proporre alcuni romanzi di questo grande intellettuale e celeberrimo narratore del Novecento, riportandone alcune citazioni.
Che cos'è la lettura, se non un atto di libertà, un incontro con l’imprevisto?, citazione tratta dal romanzo:
Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino (ebook Mondadori, 2012)
Un viaggiatore, una piccola stazione, una valigia da consegnare a una misteriosa persona... Da questa premessa si possono snodare innumerevoli vicende, ma sono dieci quelle che l'autore propone in questo sorprendente e godibilissimo romanzo "È un romanzo sul piacere di leggere romanzi: protagonista è il lettore, che per dieci volte cominica a leggere un libro che per vicissitudini estranee alla sua volontà non riesce a finire. Ho dovuto dunque scrivere l'inizio di dieci romanzi d'autori immaginari, tutti in qualche modo diversi da me e diversi tra loro." (Italo Calvino)
La guerra, vista dagli occhi di un bambino, non è fatta di eroi, ma di incomprensioni, solitudini e paure, citazione tratta dal romanzo:
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino (ebook Mondadori 2023)
Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, un orfanello che conosce molto bene la radura nei boschi in cui si rifugiano i ragni. È lo stesso posto in cui si rifugia lui, per stare lontano dalla guerra e dallo sbando in cui si ritrova il suo piccolo paese. Ma nessuno può davvero sfuggire a ciò che sta succedendo qui e nel resto d'Italia. Ben presto Pin viene coinvolto nella Resistenza e nelle lotte dei partigiani, e cercherà un amico sincero a cui rivelare il suo segreto.
L'osservazione attenta delle piccole cose non è mai tempo perso, perché solo così si può arrivare a comprendere la complessità del tutto, citazione tratta dal romanzo:Palomar di Italo Calvino (ebook Mondadori, 2013)
Chi è il signor Palomar che questo libro insegue lungo gli itinerari delle sue giornate? Pare che l'attenzione di questo personaggio si posi solo sulle cose che gli capitano sotto gli occhi nella vita quotidiana, e che guardi nei minimi dettagli con un ossessivo scrupolo di precisione. ... Uomo taciturno, Palomar intercetta segnali fuori d'ogni codice, intreccia dialoghi muti, tenta di costruirsi una morale che gli consenta di restare zitto il più a lungo possibile. Ma potrà mai sfuggire all'universo del linguaggio che pervade tutto il dentro e tutto il fuori di sé stesso?
Amare è un atto di coraggio, perché implica il rischio di aprirsi all'altro, di mostrarsi fragili, citazione tratta dal romanzo:
Gli amori difficili (ebook Mondadori, 2015)
Gli amori difficili: definizione ironica, certo, perché dove d'amore - o di amori - si tratta, le difficoltà restano molto relative. O almeno, ciò che sta alla base di molte di queste storie è una difficoltà di comunicazione, una zona di silenzio al fondo dei rapporti umani. Se queste sono, per la più parte, storie di come una coppia non s'incontra, nel loro non incontrarsi l'autore sembra far consistere non solo una ragione di disperazione ma pure un elemento fondamentale - se non addirittura l'essenza stessa - del rapporto amoroso.
Prossimo appuntamento il 24 ottobre!
Seguiteci su facebook!