martedì
25
marzo
giovedì
20
marzo
martedì
25
marzo
Uno, nessuno e cento libri: Festa del papà
20 - 25 marzo 2025
Rubrica online di consigli di lettura
Ieri è stata la festa del papà, celebrata in tutto il mondo anche se in giorni diversi. Si parla spesso di quanto sia difficile essere mamma, ma quanto è complicato essere un papà?
I consigli di lettura di oggi parlano proprio di questo, di quanto sia difficile oggi essere un padre perfetto, ma quanto allo stesso tempo basti dare voce al cuore e alle emozioni per essere “il papà migliore del mondo” agli occhi dei propri figli.
𝘽𝙖𝙧 𝙥𝙖𝙥à: 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙢𝙖𝙨𝙘𝙝𝙞𝙚 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙖𝙡 𝙡𝙖𝙩𝙩𝙚 di Patrizio Cossa (ebook, Ultra, 2018)
C’è un posto strano, ai bordi della città: dentro, ci sono solo papà. Generazioni di padri che parlano, bevono, ridono e guardano l’orologio, tutti pronti a tornare a casa come novelli cenerentoli prima dello scoccare della poppata di mezzanotte. Ognuno è diverso, ognuno ha la sua storia... insomma, benvenuti al Bar Papà!
CITAZIONE: “La terapia universale per sopravvivere a un fallimento è quello di bere con gli amici di una vita. I Cerebro Illesi. Questo è il nome della chat in cui ci sono tutti i miei amici storici. Nome che è tutto un programma”
𝘿𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙥𝙖𝙥à, vol.1 di Guy Delisle (ebook, Rizzoli Lizard, 2013)
La confessione di un padre politicamente scorretto: dimenticare la visita del topino dei denti, raccontare storie spaventose alla propria figlia, dare consigli di boxe al maschietto di casa… Delisle si racconta alle prese con la prole in situazioni che rasentano l'assurdo, nelle quali tanti altri papà non faticheranno a riconoscersi.
CITAZIONE: “Credi che se fossimo io e la mamma a metterti la moneta sotto il cuscino, ci saremmo dimenticati di farlo per due notti di fila?”
𝙏𝙞 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙧𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙥à di Diana Di Donatantonio (ebook, Gruppo Albatros Il Filo, 2024)
La vita e la vitalità di un uomo, ora in ospedale, sono raccontate con affetto dalla figlia Ninnì. Attraverso i dolci ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza, emerge lo spessore di un padre capace di offrire molti insegnamenti. Al centro il legame che unisce un padre alla propria figlia, in cui possono riconoscersi tutti coloro che hanno ricevuto questo dono.
CITAZIONE: “<<La vita è un punto su una retta infinita>>, mi ha detto una volta papà. Non importa quanto è grande il punto: quanto dura la vita. Importa che abbia interrotto quell’infinito: che siamo venuti al mondo, che abbiamo potuto vedere gli alberi, il sole, la luna, le stelle”
𝙋𝙖𝙥à 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚 di Stefania Andreoli (audiolibro, Rizzoli, 2019)
La mancanza di comunicazione emotiva da parte dei papà sembra essere ancora oggi una sofferenza per molti giovani. Per questo, passo dopo passo Stefania Andreoli ci insegna a liberare e trasmettere il nostro mondo interiore e a regalarlo ai nostri figli i quali, dietro ogni apparenza, attendono da noi proprio questo dono.
CITAZIONE: “Lo dice meravigliosamente Luigi Zoja: <<Per avere il padre è necessario insistere molto di più di quanto si debba insistere per avere la madre>>”
Prossimo appuntamento il 27 marzo!
Seguiteci su facebook!