biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

24

maggio

Uno, nessuno e cento libri: Brother's day

giovedì

22

maggio

martedì

27

maggio

Uno, nessuno e cento libri: Brother's day

22 - 27 maggio 2025

Rubrica di consigli di lettura online

In occasione del Brother's day, che si festeggia il 24 maggio per lo negli Stati Uniti, ma anche in Germania, Russia e India, per celebrare la fraternità non solo tra fratelli biologici, ma anche tra fratelli di fratellanza, ovvero fratelli legati da un sentimento reciproco d'affetto e di benevolenza come l'amicizia, proponiamo la lettura di alcuni libri scelti a tema.
Complici in ogni situazione, migliori amici da sempre e per sempre, un dono della vita... e spesso una gran rottura di scatole!
Il rapporto tra fratelli e sorelle è così, due facce della stessa medaglia, e per questo in vista del #brothersady che si terrà sabato, vogliamo esplorare entrambi questi lati grazie ai consigli di lettura di oggi.
 
Mio fratello di Daniel Pennac (ebook, Feltrinelli Editore, 2018)
Poco tempo dopo la morte del fratello Bernard, Daniel allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di Melville, Bartleby lo scrivano, personaggio amato da lui e dal fratello. Tra adattamenti teatrali, risate e ricordi, Daniel tratteggia il ricordo del fratello scomparso, vero e proprio complice, insostituibile compagno di vita.
CITAZIONE: “Nelle prime settimane dopo la sua morte mi è capitato di alzare il telefono per chiamarlo. Smettila. È una cosa da mentecatti. Un conto è star male, un conto comportarsi da mentecatti. Riattaccavo senza aver fatto il numero, accusandomi di essermi lasciato andare a una piccola sceneggiata di lutto fraterno”
 
Quattro sorelle tutte regine di Sherry Jones (ebook, Newton Compton Editori, 2013)
Margherita, Eleonora, Sancha e Beatrice crescono con la madre, la contessa di Savoia, finché non sono costrette a sposare i potenti d’Europa per proteggere la Provenza. Ma presto appare chiaro che una corona non basta a garantire protezione e la lealtà tra sorelle si trasforma in rivalità per ottenere ciò che ognuna pensa le spetti di diritto.
CITAZIONE: “<>, insiste Sancha. <>, risponde Maman. Eleonora resta senza fiato e Maman le sorride. <>. <>, esclama Eleonora accennando un passo di danza. <>
 
Il fratello del figlio perduto di Claudio Giuseppe Quaglia (ebook, Edizioni del Faro, 2012)
È universalmente percepito che la gelosia tra fratelli è un sentimento tanto irrinunciabile quanto condizionante del loro rapporto. Risalendo alle origini di questa gelosia e alla genuinità di chi la prova, l’autore compie un excursus sul conflitto stesso e sulla sua corretta gestione.
CITAZIONE: “È proprio vero che ogni lacrima scrive una storia sempre differente, legata a un vissuto assolutamente unico e personalissimo, e pertanto è proprio vero che ogni lacrima è irripetibile. Chissà quanti eventi della vita ha segnato, evidenziato, sottolineato e, forse, anche cambiato ogni singola lacrima!?”
 
Sorelle sbagliate di Alafair Burke (audiolibro, Piemme, 2019)
Due sorelle da sempre in conflitto: Chloe, la più amata, e Nicky, la più scapestrata, che ha sposato Adam per capriccio e non sa essere moglie e madre. Alla fine, Chloe si è presa il marito e il figlio di Nicky, mentre lei è rimasta sola, ma quando Adam viene trovato morto sul pavimento, la vita di Chloe viene invasa da una serie di dubbi...
CITAZIONE: “Quante volte avevo notato che lui sembrava avere più cose in comune con me che con sua moglie? In quante occasioni avevo dovuto tenere a freno la lingua per evitare di essere accusata di voler sabotare l’unica relazione (più o meno) sana che mia sorella avesse mai avuto?”

Prossimo appuntamento il 29 maggio!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Uno, nessuno e cento libri