biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

2

giugno

Umberto Terracini: una biografia costituente

Umberto Terracini: una biografia costituente

Video online

Le Associazioni della Casa della Memoria e della Storia di Roma nel 75° anniversario della nascita della Repubblica vogliono ricordare colui fu tra i Padri fondatori della nostra Democrazia: Umberto Terracini
Sulle Pagine Facebook: @biblioteche.roma e @bibliotecacasadellamemoria  sarà pubblicato in prima visione un video sulla biografia del Presidente dell'Assemblea Costituente con la partecipazione degli storici Davide Conti ed Anthony Santilli.
 
Di famiglia ebraica, antifascista della prima ora, dirigente politico e perseguitato dal regime fascista, comunista ed antifascista eretico, giurista. E stato il Presidente dell'Assemblea Costituente che approvò la Costituzione Italiana nel  dicembre 1947. La sua è una vera "Biografia costituente". Rivolgendosi alle Camere riunite il giorno dell'approvazione della Costituzione disse:"Con voi, mi inchino riverente  alla memoria di quelli che, cadendo nella lotta contro il fascismo e contro i tedeschi, pagarono per tutto il popolo italiano il tragico prezzo di sangue per la nostra libertà e la nostra indipendenza". Egli incarna quel passaggio storico che porta il nostro paese fuori da quella società monodimensionale, categoriale voluta dal fascismo e che aveva distrutto ogni libertà e cittadinanza alla pluralità. La Costituzione, come riforma di struttura rivoluzionaria, è il più grande lascito culturale, politico ed ideale delle nostre Madri e Padri costituenti e del nostro presidente Umberto Terracini.