biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

24

luglio

¡TuttoTango!  Pietro Roffi & Alessandro Stella

¡TuttoTango! Pietro Roffi & Alessandro Stella

24 luglio 2018 ore 20:30

Classica al tramonto presso Parterre via Antonino di San Giuliano, zona Farnesina

TuttoTango! è un progetto interamente dedicato al Nuevo Tango di Astor Piazzolla. Alcuni dei brani più noti e amati di una delle figure più innovative e originali della musica di oggi vengono proposti nella versione per fisarmonica e pianoforte, a suggellare l’intenzione e lo spirito che sono alla base della musica di Piazzolla: gettare un ponte tra il mondo “popolare” e quello “classico”, tra comunicatività e struttura, tra passione e intelletto. Sono in programma alcuni dei brani più noti e amati del compositore argentino: Oblivion, Las cuatro estaciones porteñas (Primavera, Verano, Otoño, Invierno), Ave Maria, Violentango, Vuelvo al sur, Jeanne y Paul, Adiós Nonino, Café 1930, Libertango.
 
Martedì 24 luglio 2018 ore 20.30

¡TuttoTango!

Pietro Roffi & Alessandro Stella

Image

Pietro Roffi fisarmonica

Alessandro Stella pianoforte

********

Astor Piazzolla

Oblivion - Las cuatro estaciones porteñas - Ave Maria - Violentango - Vuelvo al sur -

Jeanne y Paul - Adiós Nonino - Café 1930 - Libertango


Pietro Roffi con la sua fisarmonica in spalla ha girato il mondo. Da Valmontone, dove è cresciuto e vive, è arrivato a Pechino, Londra, Buenos Aires, Bucarest, Melbourne e molte altre città. Nato nel 1992, ha cominciato a suonare la fisarmonica all’età di sei anni e si è laureato con lode e menzione d’onore al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la guida del Maestro Massimiliano Pitocco. Ha vinto oltre quindici concorsi nazionali ed internazionali nel genere moderno, tra cui il Primo Premio al Concorso Internazionale di Castelfidardo nel 2010. Si è esibito in Italia, Inghilterra, Cina, Australia, Malta, Romania, Croazia, Spagna, Argentina, Germania, Lituania. Tra i prossimi impegni all’estero il debutto in Nuova Zelanda e in Sudafrica, dove suonerà anche con la Johannesburg Festival Orchestra.

Alessandro Stella si è saldamente affermato come uno dei pianisti di spicco del panorama italiano con le sue numerose partecipazioni al “Progetto Martha Argerich” di Lugano, la pluripremiata discografia e le tante esibizioni in molte città italiane, europee e sudamericane, tra cui Atene, Berlino, Berna, Parigi, Roma, Tbilisi, Aix-en-Provence, Colonia, Dortmund, Liverpool, Lugano, Nizza, Salisburgo, Valencia, Buenos Aires, Cordoba. La costante attitudine a sviluppare progetti originali e fuori dai terreni più battuti lo ha portato a incontrare compositori come Giacinto Scelsi e più recentemente Giya Kancheli.

INFO IUC tel. 06 3610051-2 / segreteria@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Biglietti Intero € 7 - Ridotti Bibliocard  € 5 

Aperitivo + concerto € 18