biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

18

maggio

TuttƏ in biblio! Cecilia Sala e Simone Pieranni

TuttƏ in biblio! Cecilia Sala e Simone Pieranni

18 maggio 2024 ore 11:30

Incontro

Terzo incontro incontro in biblioteca della rassegna TuttƏ in biblio! organizzata in collaborazione con il Municipio III.
 
Sabato 18 maggio alle ore 11,30 dialogo tra  Cecilia Sala e Simone Pieranni dal titolo Raccontare il mondo nell'Italia sovranista. Modera Valerio Renzi, giornalista di Fanpage.
 
Cecilia Sala è giornalista e prima inviata podcaster in aree di crisi, è autrice e voce di  Stories, podcast quotidiano di Chora Media, che racconta una storia dal mondo ogni giorno.Laureata in Economia Internazionale all'Università Bocconi di Milano, scrive sul Foglio e ha pubblicato reportage dall'estero sull'Espresso e Vanity Fair, Wired. Ha seguito sul campo la crisi in Venezuela, le proteste in Cile, l’Iran, la caduta di Kabul nelle mani dei talebani ad agosto 2021 e la guerra in Ucraina. Ha lavorato nella redazione di  Otto e mezzo, con la media company Vice per SkyTG24, con Rai e con Fremantle Media. 

Simone Pieranni, laureato in Scienze Politiche, nel 2009 ha fondato China Files, agenzia editoriale con sede a Pechino che collabora con media italiani con reportage e articoli sulla Cina. Dal 2006 al 2014 ha vissuto in Cina, scrivendo per media italiani e internazionali. Dal 2014 al 2022 ha lavorato nella redazione esteri del Manifesto. Oggi lavora a Chora Media, si occupa di podcast e ne conduce uno settimanale sull'Asia, intitolato Altri orienti. È autore di Brand Tibet (Derive Approdi, 2010), Cina Globale (Manifestolibri, 2017), del romanzo Genova Macaia (Laterza, 2017), di Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina (Laterza, 2020) e La Cina nuova (Laterza, 2021), Tecnocina - Storia della tecnologia cinese dal 1949 a oggi (add editore).