domenica
9
dicembre
Trekking urbano delle Mura Aureliane da Porta S.Paolo a Porta Asinaria
9 dicembre 2018
Mura Aureliane
L'Associazione Roma Slow Tour vi propone per domenica 9 dicembre la prima parte del trekking urbano delle Mura Aureliane, che si snoderà lungo la porzione meglio conservata del circuito della cinta muraria risalente al III secolo d.C., da Porta San Paolo a Porta Asinaria.
Lungo il percorso si faranno delle tappe in cui verrà raccontata la storia della mura, dei monumenti e delle porte che si incontreranno - Porta San Paolo, Porta San Sebastiano, Porta Latina, Porta Metronia, Porta Asinaria - dei materiali e delle tecniche costruttive, delle successive evoluzioni e restauri, degli avvenimenti storici che interessarono la più estesa e meglio conservata fortificazione del mondo classico.
Il trekking include anche la visita del Museo delle Mura ospitato da Porta San Sebastiano (ingresso gratuito) da cuisi potrà godere di una vista unica a 360° della città.
Contributo di partecipazione: €12,00 a persona. €10,00 per i possessori della tessera Bibliocard in corso di validità.
Durata: 3 ore e mezza
Modalità di partecipazione: per partecipare alle visite è obbligatoria la prenotazione tramite i relativi form sul sito web
Lungo il percorso si faranno delle tappe in cui verrà raccontata la storia della mura, dei monumenti e delle porte che si incontreranno - Porta San Paolo, Porta San Sebastiano, Porta Latina, Porta Metronia, Porta Asinaria - dei materiali e delle tecniche costruttive, delle successive evoluzioni e restauri, degli avvenimenti storici che interessarono la più estesa e meglio conservata fortificazione del mondo classico.
Il trekking include anche la visita del Museo delle Mura ospitato da Porta San Sebastiano (ingresso gratuito) da cuisi potrà godere di una vista unica a 360° della città.
Contributo di partecipazione: €12,00 a persona. €10,00 per i possessori della tessera Bibliocard in corso di validità.
Durata: 3 ore e mezza
Modalità di partecipazione: per partecipare alle visite è obbligatoria la prenotazione tramite i relativi form sul sito web
http://www.romaslowtour.com/mura-aureliane/oppure inviando una e-mail a info@romaslowtour.com. Nella mail va indicata la data prescelta, il numero di partecipanti e i nominativi, lasciando un recapito di cellulare. In caso di annullamento dell’evento saranno contattati solo coloro che si sono prenotati.