martedì
3
dicembre
Tradurre da/in lingue sorprendenti. Pagine e tulipani: dal nederlandese all'italiano e oltre
conferenza
Piccoli universi, grandi orizzonti: tradurre da/in lingue sorprendenti. Pagine e tulipani: dal nederlandese all'italiano e oltre è la quinta conferenza del contenitore tematico La letteratura tradotta nella piccola e media editoria.
Interverranno:
Chiara Nardo diploma al liceo classico e laurea in lettere antiche (epigrafia latina). Ha lavorato come editor e correttrice di bozze. Dopo un’esperienza nei Paesi Bassi, dove ha vissuto per due anni, ha perfezionato la conoscenza del nederlandese frequentando corsi singoli di lingua e letteratura presso l’università di Padova, e si è avvicinata alla traduzione letteraria attraverso corsi, workshop e mentorati. Dal 2011 traduce generi fiction e non fiction, da sola e a quattro mani e legge letteratura nederlandese per diverse case editrici italiane. Dal 2023 è accreditata al Letterenfonds per il genere non fiction.
Clementina Liuzzi dopo un Master in editoria a Bologna con Umberto Eco, ha collaborato con diverse case editrici fra cui Il Saggiatore. Ha al suo attivo anche traduzioni letterarie dall'inglese. Nel 2011 fonda la sua agenzia, Clementina Liuzzi Literary Agency, che promuove in Italia e all'estero autori di narrativa, poesia e saggistica. Rappresenta inoltre case editrici e altre agenzie letterarie sia italiane che estere per diritti cinematografici e di traduzione.
Camilla Pargentino dopo la laurea triennale (in Lingue, culture, letterature e traduzione, con specializzazione in lingua nederlandese e inglese), presso Sapienza, Università di Roma ha completato la magistrale in Letteratura e cultura nederlandese (Nederlandse literatuur en cultuur) all'Università di Utrecht. In seguito a un breve periodo come ricercatrice alla stessa università (studiando gli effetti della pandemia sul settore editoriale olandese), ha ottenuto una posizione alla Fondazione nederlandese per la letteratura, dove si occupa di politica traduttiva dal/in nederlandese.
Francesca Terrenato (PhD) è Professoressa Associata di Lingua e letteratura nederlandese a Sapienza, Università di Roma, ed è membro del Dottorato in Studi Germanici e Slavi di questo Ateneo. I suoi interessi di ricerca comprendono il transito culturale e la traduzione nell'età moderna, approcci di genere nella letteratura fino alla contemporaneità, e la poesia contemporanea in lingua nederlandese e afrikaans. Ha pubblicato libri e articoli sulla relazione fra letteratura e arti figurative, sulla poesia sudafricana e sulle autrici della migrazione nei Paesi Bassi e nelle Fiandre, oltre a diverse traduzioni, in particolare di poesie dal nederlandese e dall'afrikaans.
La partecipazione ai seminari sarà valida come corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie e per l’acquisizione dei crediti formativi AAF, previa registrazione: