sabato
1
febbraio
martedì
28
gennaio
sabato
1
febbraio
Ti svelo un libro: Giorno della Memoria
Rubrica online di consigli di lettura
Dedichiamo i consigli di lettura del martedì per le nostre e i nostri giovani utenti alla celebrazione del Giorno della Memoria, ricordando le vittime della Shoah, ossia lo sterminio del popolo ebraico, e della persecuzione, la prigionia e la morte nei lager nazisti di Sinti e Rom, omosessuali, Testimoni di Geova, militari e oppositrici e oppositori del fascismo e del nazismo di tutta Europa. Ieri, infatti, sono ricorsi 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, avvenuta il 27 gennaio 1945 e, come ogni anno, è importantissimo ribadire che la storia non deve ripetersi per forza, e per questo bisogna impegnarsi affinché il futuro sia sempre migliore del passato.
Come suggerimenti di lettura vi proponiamo due romanzi ispirati a storie di amicizia e amore realmente accaduti durante il periodo della Shoah.
L’amico ritrovato di Fred Uhlman (ebook, Feltrinelli Editori 2015)
Germania, 1933. Due sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. Uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Riuscirà a non essere spezzata dalla Storia?
CITAZIONE: “Più ancora del portamento pieno di sicurezza, dell’aria aristocratica, del sorriso appena accennato e vagamente altezzoso, ciò che mi colpì - con me anche gli altri – fu la sua eleganza”
Accadde ad Auschwitz. Una storia d’amore di Keren Blankfeld (ebook, Edizioni Piemme, 2024 )
Questa è una storia d’amore nata in uno dei posti più terribili e crudeli della storia umana: il campo di Birkenau, ad Auschwitz. L’amore di Helen e David verrà protetto da amici e prigionieri fino alla Liberazione, un punto di svolta perché saranno costretti a prendere strade diverse, e non sarà affatto facile ritrovarsi.
CITAZIONE: “Là dentro, era facile dimenticare che il suo mondo di prima esisteva ancora, un mondo pieno di possibilità, di promesse; di desiderio. Quando la vide, se ne ricordò”
Prossimo appuntamento il 4 febbraio!
Seguiteci su facebook!