biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

7

dicembre

Ti svelo un libro: Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità

martedì

3

dicembre

sabato

7

dicembre

Ti svelo un libro: Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità

3 - 7 dicembre 2024

Rubrica online di consigli di lettura

Il 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, indetta nel 1992 dalle Nazioni Unite, poi recepita l’anno successivo anche dall’Unione Europea. Nel 2006 è stata adottata la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità alla quale si deve un miglioramento dei diritti e del benessere delle persone con disabilità, nell’attuazione dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile del 2030 incentrata sul tema “Leave no one behind”. L'Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, infatti, sostiene il principio “Non lasciare nessuno indietro”, impegnando l’Italia e gli altri Paesi ad affrontare le discriminazioni e le diseguaglianze, incluse quelle delle persone con disabilità. «L’inclusione sociale delle persone con disabilità – si legge sul portale delle Nazioni Unite – è una condizione essenziale per sostenere i diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la pace e la sicurezza. L’impegno a garantire i diritti delle persone disabili non è solo una questione di giustizia, è un investimento in un futuro comune».

Consigli di lettura:

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol (ebook, Einaudi 2016)

Giacomo ha sempre desiderato un fratello che fosse un supereroe, ma il suo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Giovanni, infatti, è un bambino con la sindrome di Down che non rispecchia proprio le aspettative del fratello. Ma non tutti i supereroi hanno un mantello...

CITAZIONE: “Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi uno stupido”

Basta guardare il cielo di Rodman Philbrich (ebook, Bur 2014)

Max è un ragazzo grande e grosso e, dicono tutti, un po' scemo. Kevin ha una rara malattia che ha impedito al suo corpo di svilupparsi. Sono tutti e due soli, ma sono anche ciascuno la cura dell'altro, perché se Max ha gambe forti, così forti da bastare per due, Kevin possiede immaginazione e intelligenza da vendere.

CITAZIONE: “Non ho mai avuto un cervello finché non è arrivato Freak e ha lasciato che prendessi in prestito il suo per un po', e questa è la verità, la pura verità”

 Prossimo appuntamento il 10 dicembre!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Ti svelo un libro