sabato
30
novembre
martedì
26
novembre
sabato
30
novembre
Ti svelo un libro : Giornata internazionale contro la vilenza sulle donne
Rubrica online di consigli di lettura
Il 25 novembre di ogni anno si celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Durante gli anni ‘40 e ‘50 nella Repubblica Dominicana le sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal denunciarono gli orrori e i crimini dalla dittatura del generale Rafael Trujilo. Il 25 novembre 1960 le tre sorelle vennero torturate e gettate in un dirupo dai mandatari di Trujillo. A seguito di questo accaduto si creò una forte attenzione internazionale sul regime dominicano e sulla cultura machista che non riconosceva alle donne l’occupazione di uno spazio pubblico e politico. Trujillo fu ucciso e il suo regime cadde. In ricordo delle tre sorelle, soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la libertà del loro paese ogni 25 novembre si inaugura un periodo di 16 giorni dedicato all’attivismo contro la violenza di genere, che si conclude il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei diritti Umani.
Consigli di lettura:
𝙎𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙥𝙚𝙡𝙡𝙚 di Amani El Nasif (ebook, Edizioni Piemme 2022)
Questo è un libro che racconta di storie di dolore, di donne che non sono riuscite a uscire dalla gabbia, a volte dorata e a volte troppo buia, della loro famiglia o di un amore soffocante. Ma è anche un libro che parla di storie di ribellione, di resistenza e di lotta per la propria libertà.
CITAZIONE: “Quello che è certo è che tutti hanno in mano gli strumenti per far sì che le loro scelte possano essere il lasciapassare per la libertà”
𝙉𝙚𝙢𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣 𝙛𝙞𝙤𝙧𝙚 di Fabrizio Silei (ebook, Giunti 2022)
Nicola, il piccolo di casa, pensa di vivere in una famiglia come tante. Ma quando la fragile madre incontra Sarolta, una barbona proveniente dall'Est Europa, le loro vite cambiano improvvisamente. E così Nicola inizia a vedere. E dovrà scegliere una volta per tutte da che parte stare, che uomo essere.
CITAZIONE: “Si può essere felici, delicati e distratti, soffrire di capogiri, di piccoli svenimenti o non fare attenzione alle porte, alle finestre aperte, alle bucce di banana.”
Prossimo appuntamento il 3 dicembre!
Seguiteci su facebook!