domenica
30
marzo
martedì
25
marzo
domenica
30
marzo
Ti svelo un libro: Dantedì
25 - 30 marzo 2025
Rubrica online di consigli di lettura
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, ovvero il giorno considerato dai dantisti quello in cui inizia il viaggio nell'aldilà della Divina Commedia. Tutti sappiamo che il sommo poeta Dante Alighieri rappresenta il simbolo della cultura e della lingua italiana e pertanto il Dantedì è un’occasione speciale per ricordare il padre fondatore della lingua italiana e poeta più famoso al mondo!
Sicuramente ve ne avranno parlato a scuola, e anche se vi sarà sembrato noioso, abbiamo qui pronti due consigli di lettura per farvi ricredere!
Vai all’inferno, Dante! di Luigi Garlando (ebook, Rizzoli, 2020)
Vasco ha quattordici anni, è un bullo impenitente abituato a maltrattare tutti, a scuola e a casa. È un pessimo studente, ma in compenso è imbattibile a Fortnite e progetta di diventare un gamer professionista. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta.
CITAZIONE: “<<Devo andare dal preside?>> Fa cenno di sì con il mento. Sollevo le braccia verso il mio pubblico. Ecco la Vittoria Reale! [...] La folla acclama e applaude. La solita apoteosi. Giù il sipario. L’Angelo Bianco scivola radioso verso la presidenza. Mi adorate già?”
Dante era un figo di Annalisa Strada (ebook, Rizzoli, 2020)
Qui dentro trovi una versione molto sintetica ma fedele della Divina Commedia, utile per cavartela nelle interrogazioni con un minimo di dignità e per capire perché questo poema sia ritenuto fondamentale per la lingua italiana e la letteratura mondiale. Seguimi e scoprirai che, anche se non lo puoi capire per intero, Dante è davvero figo!
CITAZIONE: “Dante la vede da piccolo e tutti i loro incontri avvengono in luoghi e in date altamente simbolici. Se lei lo guarda, bene, se lei lo saluta, benissimo, se lei non gli presta la minima attenzione è crisi. Un po' dovresti riconoscerti in questa situazione!”
Prossimo appuntamento il 01 aprile!
Seguiteci su facebook!