giovedì
30
maggio
giovedì
2
maggio
giovedì
30
maggio
Ti porto in archivio. Seminario di formazione sulla professione archivistica
2 - 30 maggio 2019
Biblioteca Italo-Tedesca di Roma / Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi Via Gerolamo Fracastoro, 1
Che cos'è un Archivio storico e cosa lo differenzia da un Archivio di deposito o da uno corrente?
Quali sono i compiti di un Archivista che voglia
oggi avvicinarsi a Fondazioni private, Archivi di Stato, Fondi notarili conservati presso Archivi storici?
Che tipo di mansioni svolge, quali i percorsi di formazione che necessita per svolgere questa professione? Come si opera per reperire informazioni all'interno di una Banca dati archivistica?
Il Seminario di formazione su tale professione, proposto dalla Biblioteca Italo-Tedesca di Roma / Fondo Bettoni Pojaghi, verrà tenuto dalla esperta in Archivistica Dr.ssa Stefania Conte (Latina), che illustrerà anche una serie di esperienze concrete vissute negli Archivi storici della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta e presso gli Archivi di Stato di Latina e Caserta, concentrandosi infine sull'Archivio storico comunale di Formia.
Verrà approfondito il tema della verifica di una Banca dati, sulla base dell'esperienza svolta a proposito dei confinati politici delle colonie di Ponza e Ventotene
Verrà approfondito il tema della verifica di una Banca dati, sulla base dell'esperienza svolta a proposito dei confinati politici delle colonie di Ponza e Ventotene
Calendario
giovedì 02/05, 09/05, 16/05, 23/05, 30/05 orario 14.00/16.00.
Centro Studi
Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi
Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi
Istituto e Biblioteca Italo-Tedesca
Via G. Fracastoro, 1
00161 Roma
(adiac. Villa Torlonia)
00161 Roma
(adiac. Villa Torlonia)
facebook @fondobettonipojaghi
Instagram fondo_bettonipojaghi
Instagram fondo_bettonipojaghi