lunedì
4
dicembre
Straordinarie Donne. Letture e Musica
4 dicembre 2017
OFF/OFF THEATRE Via Giulia, 20
Saranno di scena quattro grandi protagoniste della cultura contemporanea: l'attrice Anna Magnani, le poetesse Joyce Lussu, Alda Merini e la poliedrica Franca Rame, che rivivranno nel recital STRAORDINARIE DONNE”, per opera di Lavinia Grizi, autrice e interprete, accompagnata dalle musiche di Luciana Bastarelli al violino e Lucia Marziali al pianoforte.
Saranno una serie di monologhi in forma di lettura scenica e recitazione, tratti da racconti autobiografici, poesie, scritti e lettere inedite di queste quattro grandi donne che hanno segnato il nostro tempo. I ritratti assemblati da Lavinia Grizi, sono stati rappresentati partendo dal circuito teatrale delle Marche, fino alla messa in scena nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati, lo scorso 15 Gennaio, sotto gli occhi attenti della Presidente Laura Boldrini.
E in un momento storico come quello che stiamo vivendo, costellato da continue notizie che vedono le donne al centro di episodi di cronaca e violenza, i monologhi scelti dall'autrice sono più che mai attuali. Ne è un esempio la riproposizione del monologo Lo Stupro di Franca Rame, scritto nel '75 e portato coraggiosamente in teatro, che ripercorre la violenza subita dall'immensa Franca Rame nel marzo '73. Ci saranno poi le testimonianze della vita in manicomio e gli aforismi tormentati di Alda Merini, passando per gli episodi di vita della poetessa e traduttrice Joyce Lussu, che faranno cenno anche agli stralci riguardanti la Shoah. L'apertura del testo, sarà dedicata al personaggio di Anna Magnani, raccontata attraverso la sua infanzia, gli amori e il periodo americano culminato con l'oscar del '56, vinto grazie al film La Rosa Tatuata di Tennessee Williams, di cui si leggeranno anche inedite lettere scritte dallo stesso autore.
OFF/OFF THEATRE
Via Giulia, 20 – Roma - Info: +39 06.89239515 - +39 389.4679285 - offofftheatre.biglietteria@gmail.com
Costo Biglietti: intero 25 €; ridotto 18 € Over 65 e Under 26; 10 € per gruppi – info@altacademy,it
Dal martedì al sabato h. 21,00 – Domenica h. 17,00
Saranno una serie di monologhi in forma di lettura scenica e recitazione, tratti da racconti autobiografici, poesie, scritti e lettere inedite di queste quattro grandi donne che hanno segnato il nostro tempo. I ritratti assemblati da Lavinia Grizi, sono stati rappresentati partendo dal circuito teatrale delle Marche, fino alla messa in scena nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati, lo scorso 15 Gennaio, sotto gli occhi attenti della Presidente Laura Boldrini.
E in un momento storico come quello che stiamo vivendo, costellato da continue notizie che vedono le donne al centro di episodi di cronaca e violenza, i monologhi scelti dall'autrice sono più che mai attuali. Ne è un esempio la riproposizione del monologo Lo Stupro di Franca Rame, scritto nel '75 e portato coraggiosamente in teatro, che ripercorre la violenza subita dall'immensa Franca Rame nel marzo '73. Ci saranno poi le testimonianze della vita in manicomio e gli aforismi tormentati di Alda Merini, passando per gli episodi di vita della poetessa e traduttrice Joyce Lussu, che faranno cenno anche agli stralci riguardanti la Shoah. L'apertura del testo, sarà dedicata al personaggio di Anna Magnani, raccontata attraverso la sua infanzia, gli amori e il periodo americano culminato con l'oscar del '56, vinto grazie al film La Rosa Tatuata di Tennessee Williams, di cui si leggeranno anche inedite lettere scritte dallo stesso autore.
OFF/OFF THEATRE
Via Giulia, 20 – Roma - Info: +39 06.89239515 - +39 389.4679285 - offofftheatre.biglietteria@gmail.com
Costo Biglietti: intero 25 €; ridotto 18 € Over 65 e Under 26; 10 € per gruppi – info@altacademy,it
Dal martedì al sabato h. 21,00 – Domenica h. 17,00