giovedì
30
gennaio
Storia di una ladra di libri
30 gennaio 2020 ore 15:00
Incontro sul cinema
Per la rassegna "Ugualmente diversi, diversamenti uguali", IV incontro: "Storia di una ladra di libri", di B. Percival (2014)
Germania, 1939. Liesel Meminger è una ragazzina di pochi anni che ha perduto un fratellino e rubato un libro che non può leggere perché non sa leggere. Abbandonata dalla madre, costretta a lasciare la Germania per le sue idee politiche, e adottata da Rosa e Hans Hubermann, Liesel apprende molto presto a leggere e ad amare la sua nuova famiglia. Generosi e profondamente umani gli Hubermann decidono di nascondere in casa Max Vandenburg, un giovane ebreo sfuggito ai rastrellamenti tedeschi. Colto e sensibile, Max completa la formazione di Liesel, invitandola a trovare le parole per dire il mondo e le sue manifestazioni. Perché le parole sono vita, alimentano la coscienza, aprono lo spazio all'immaginazione, rendono sopportabile la reclusione.
Adattamento del romanzo di Markus Zusak,
Storia di una ladra di libri.
Ingresso gratuito per tutti gli iscritti alle Biblioteche di Roma