biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

30

novembre

Sempre più fuori

lunedì

6

novembre

giovedì

30

novembre

Sempre più fuori

6 - 30 novembre 2023

Festival

Il festival Sempre più Fuori presenta la prima edizione del suo spin-off autunnale AUTO(RITRATTI), in programma dal 6 al 30 novembre nel Municipio II tra il Goethe-Institut, la Biblioteca Europea, l’Università Sapienza e l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo. E come già a luglio, l’edizione d’autunno porta avanti le istanze del festival estivo attraverso un ricco programma che spazia tra lectio magistralis, spettacoli/reading, residenze, laboratori, film, concerti e incontri di approfondimento. Sotto la direzione artistica di Antonino Pirillo e Giorgio Andriani, Sempre più fuori_ AUTO(RITRATTI) conferma infatti la caratteristica multidisciplinare della sua proposta, che punta a creare cultura con contenuti e insediamento, con l'attenzione a differenti formati artistici e la costante interazione con gli spazi e i contesti abitati. Anche questa stagione del festival sarà percorsa insieme ad artisti affermati che affiancheranno altri in crescita nell’indagare il rapporto tra “tradizione” e innovazione nel campo della sperimentazione e della ricerca artistica, con l’obiettivo di costruire un habitat per tutti e rafforzare le relazioni di una unica comunità creata da artisti, cittadini e spettatori di tutte le età e abilità, con una particolare attenzione rivolta questa volta a studenti e studentesse universitari.

PROGRAMMA


6 novembre - ore 19
| Biblioteca Europea 
Qualcosa di sé. Daria Deflorian in dialogo con Rossella Menna

13 novembre - ore 20 | Goethe-Institut
Ritratto 1 da Italo Calvino
reading/spettacolo con Gioia Salvatori, Andrea Cosentino

15 - 18 novembre - ore 15 | Goethe-Institut
Parole, Corpi, Città: un glossario per la pluralità
laboratorio con Alessandro Schiattarella

20 novembre ore 20 | Goethe-Institut
Theatron Romeo Castellucci
proiezione del film di Giulio Boato su Romeo Castellucci

22 novembre ore 18| Facoltà di Lettere, Università Sapienza AUTO(RITRATTI) in cattedra/Fabiana Iacozzilli
lectio magistralis con Fabiana Iacozzilli, Prof. Guido Di Palma, Prof.ssa Noemi Massari

24 novembre ore 10 | Facoltà di Lettere, Università Sapienza
AUTO(RITRATTI) in cattedra/Liv Ferracchiati
lectio magistralis con Liv Ferracchiati, Prof.ssa Marta Marchetti, Maura Teofili
ore 20 | Goethe-Institut, Via Savoia 13/15 ingresso libero
Ritratto 2 da Italo Calvino
reading/spettacolo con Giovanni Onorato

27 novembre ore 20 | Goethe-Institut
reading/spettacolo con Martina Badiluzzi

28 novembre ore 19 | Biblioteca Europea
Passo a due. Katia Ippaso incontra Licia Lanera
con Katia Ippaso, Licia Lanera

30 novembre ore 17 | Facoltà di Architettura, Università Sapienza
AUTO(RITRATTI) in cattedra/Paola Di Mitri
lectio magistralis con Paola Di Mitri, Flavia Dalila D’Amico (ricercatrice)

ore 21.30 | Accademia Tedesca Roma Villa Massimo
Marko Nikodijević e Luka Kozlovački live-set

 

 INFO organizzazione@cranpi.com www.semprepiufuori.it