venerdì
19
luglio
lunedì
8
luglio
venerdì
19
luglio
Sempre più Fuori 2024
8 - 19 luglio 2024
Vantaggio BiblioCard
Per la sua quarta edizione, dall’
8 al
19
luglio il festival multidisciplinare
Sempre più Fuori torna ad abitare, con il suo programma articolato e quest’anno di respiro internazionale, due magnifici luoghi che producono bellezza a
Roma:
l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e il
Goethe-Institut.
Scopri tutte le agevolazioni dedicate ai possessori di BiblioCard!
E se un festival è materia viva che si cala in un tempo, dentro luoghi che lo ospitano, in un tessuto sociale, il mosaico espressivo che
Sempre più Fuori prova ancora una volta a comporre, tra formati e linguaggi che alternano
teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia, è una mappa del contemporaneo che affianca la creatività emergente e i cult imperdibili della più recente sperimentazione artistica ad altre attività culturali, pensate come strumenti di coesione sociale e civile, con l’intento di creare cultura con contenuti e insediamento.
Sarà un’immagine dinamica, un accattivante e poliedrico viaggio nell’oggi e nel recente passato ancora da convocare su temi di grande attualità grazie a rielaborazioni altamente artistiche – spiegano i direttori artistici Antonino Pirillo e Giorgio Andriani. Quest’anno le
voci e i corpi di autrici e autori della scena nazionale e internazionale, punti dai temi del presente, ci portano in una dimensione poetica di rara intensità umana. Ci siamo spinti verso un assaggio internazionale e dedicheremo molto spazio all’accessibilità, che per noi è permettere a tutte e tutti di fruire lo stesso evento insieme, senza limitazioni, ma semmai offrendo un allargamento delle potenzialità di ognuno/a: dall’audiodescrizione al linguaggio LIS, ai sottotitoli, alle Cene al buio, a incontri di sensibilizzazione. Non mancheranno i momenti conviviali. Siamo convinti che, attraverso la cultura e le buone pratiche di scambio tra i pubblici, è possibile costruire una nuova visione del futuro.
Per i seguenti spettacoli, per i possessori di BiblioCard, è prevista una riduzione del prezzo di biglietto di 15 euro anziché 20 euro, scrivendo a biglietteria@cranpi.com
Sempre più fuori è prodotto da
Cranpi in collaborazione con
Accademia Tedesca Roma Villa Massimo,
Goethe-Institut e
Biblioteche di Roma; con il patrocinio del
Municipio II – Roma Capitale; con il sostegno di
Fondazione Alta Mane Italia e
Institut Ramon Llull; con la collaborazione di
Al.Di.Qua Artists,
Giant,
Instituto Cervantes Roma, Unione Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale Roma (UICI),
Villa Pia Italian Hospital Group - Korian Italia,
Zerynthia; e con i partner
Theatron 2.0,
Radio Frammenti,
La cantina di Dante,
Easylight.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024”, curato dal Dipartimento Attività Culturali, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Fa parte di
Vantaggi BiblioCard con Biblioteche di Roma
Altri appuntamenti
-
Singolare / Plurale, la stagione 2024/2025 del Teatro Quarticciolo
-
Teatro dell'Opera – Stagione 2024/2025
-
Stagione 2024/2025 del Teatro di Documenti
-
Corsi di lingua tedesca all’Österreich Institut Roma
-
“Più di un teatro” – La stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
-
Stagione 2024/2025 del Teatro Vascello
-
Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Stagione sinfonica 2024/2025
-
Fondazione MAXXI
-
“In Levare”, la stagione danza 2025 di Orbita|Spellbound
-
Stagione 2024/2025 dell'OFF/OFF Theatre