giovedì
8
febbraio
Secoli bui di Andrea Coletti
Presentazione del libro
Un vero cavaliere non si ferma davanti a nulla. A volte, però, può correre il rischio di avanzare troppo. Sbalzato di sella, il valoroso cadrà in avanti, molto in avanti, ritrovandosi sperduto nella chiassosa confusione di un’altra epoca, la nostra, dove la sua amata è lontana e le dame che tenta di salvare lo accusano di mansplaining. Assieme al suo fido scudiero, il paladino balzerà agli onori della cronaca trovando la Fama che cercava (anche se meno eterna di come se l’era immaginata) e la più potente delle magie oscure, quella che in questo mondo chiamano “internet”. Ma dovrà anche affrontare un nuovo, insidioso nemico, che minaccia gli abitanti di questo tempo: il Patriarcato. L’era della vera cavalleria era già finita quando la rimpiangeva Don Chisciotte. Nel frattempo, cosa non è finito, e cosa non è finto, nel mondo post umano della post verità e dei post su Instagram?
Andrea Coletti è nato a Roma nel 1988. Ha inizialmente lavorato nel reparto produzione di alcune compagnie cinematografiche e come traduttore dall’inglese di testi medici, ingegneristici e geopolitici. Si è diplomato alla Scuola Internazionale di Comics e al corso di illustrazione per l’infanzia della Scuola Romana dei Fumetti e, in seguito, ha illustrato libri per ragazzi. Da qualche anno insegna in una scuola elementare.
Questo è il suo primo romanzo pubblicato da Affiori nel 2023.
Modera l’incontro Giovanni Scifoni attore, drammaturgo e personaggio televisivo.
Prenotazione telefonando al numero 0645460621 o scrivendo aill.villaleopardi@bibliotechediroma.it