biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

28

gennaio

Se questa è una donna: memorie al femminile della Shoah

Se questa è una donna: memorie al femminile della Shoah

28 gennaio 2025 ore 17:00

Incontro

A 80 anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di messa a morte di Auschwitz - Birkenau, il 27 gennaio 1945Roma Capitale celebra il Giorno della Memoria delle vittime della Shoah in occasione della ricorrenza  la Dottoressa Civitarese ci illustrerà  la condizione delle donne durante la Shoah e della resistenza politica e morale delle donne ebree attraverso il ricordo delle sopravvissute. I video e le immagini del tempo.

Incontro a cura della Dott.ssa Chiara Civitarese, storica.

Per info e prenotazioni 0645460530-31 oppure ill.penazzato@bibliotechediroma.it

 

Il progetto fa parte di Memoria genera Futuro, il programma di appuntamenti promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2025.

 

“Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi. La peste si è spenta, ma l'infezione serpeggia.” “Accade facilmente, a chi ha perso tutto, di perdere se stesso.” “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.”
Primo Levi

 

 

 

 

 

Fa parte di

Memoria Genera Futuro 2025