martedì
21
ottobre
Scrittura al femminile e psicoanalisi
incontro
Martedì 21 ottobre la Biblioteca Europea ospita i rappresentanti del Forum Lacaniano in Italia con il numero speciale della rivista di psicoanalisi Officina Lacan dal titolo Tratti e ritratti del femminile.
Goliarda Sapienza, Virginia Woolf e Katharina Adler hanno sfidato la visione patriarcale del loro tempo riscrivendo i ruoli, le voci e i desideri delle donne. Attraverso narrazioni audaci e sovversive, hanno messo in luce i limiti della visione femminile tradizionale: Sapienza attraverso una coraggiosa testimonianza, Woolf attraverso la ribellione intellettuale e Adler rivendicando una voce femminile messa a tacere dalla psicoanalisi dominata dagli uomini.
Con la loro scrittura, in epoche differenti, testimoniano di una posizione femminile, diversa per ognuna, che va al di là del già conosciuto.
Intervengono:
Renato Gerbaudo, psicoanalista a Roma
Carmela Emilia Cancellaro, psicoanalista a Roma
Cristian Rosa, docente di Lingua e Cultura inglese a Perugia
Modera Antonella Loriga, psicoanalista a Roma