biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

16

giugno

Scie Chimiche, complotti ed altre amenità

Scie Chimiche, complotti ed altre amenità

16 giugno 2018 ore 19:00

Diritto e rovescio - Dibattito

Il Festival LETTERATURE  si svolge in tutta la città coinvolgendo l'intera rete delle Biblioteche civiche: un ricco programma di oltre quaranta incontri, presentazioni, dibattiti che avranno luogo,  dal lunedì al venerdì, in venticinque Biblioteche di Roma.

Novità assoluta di questa edizione è Letterature Off, una nuova sezione del festival che si svolge in cinque weekenddal 18 maggio al 23 giugno,  il venerdì sera e l’intera giornata del sabato, a rotazione in cinque Biblioteche (Cornelia, Collina della Pace, Vaccheria Nardi, Ennio Flaiano, Goffredo Mameli) per approfondire, attraverso diverse modalità di animazione culturale, le tematiche trattate nel corso del festival, con focus specifici su scritture di donne, scritture per ragazzi, scritture del e per il territorio. Un programma in cinque luoghi della città per utenti di tutte le età.

 

Biblioteca Collina della Pace

Sabato 16 giugno 2018 ore 19 Sala Incontri

 "Scie chimiche, complotti e altre amenità"

 Silvia Bencivelli, Andrea Capocci e Chiara Lalli in un dibattito su etica, scienza e informazione

 

Chiara Lalli è una filosofa, saggista e giornalista italiana. Insegna Bioetica e Storia della medicina alla “Sapienza” di Roma. È stata docente di Logica e Filosofia della Scienza presso l'Università La Sapienza di Roma. È autrice di diversi saggi di bioetica dedicati ai temi della riproduzione medicalmente assistita, dell'aborto e dell'eutanasia. Scrive per Internazionale, Wired, Il Corriere della Sera.

Silvia Bencivelli è giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva, ho una laurea in Medicina e chirurgia (Pisa, 2002) e un Master in comunicazione della scienza (Sissa, Trieste, 2004). In questo momento è tra i conduttori di Pagina3, la rassegna stampa culturale di Radio3 Rai che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 09.30. Mentre dal 2005 al 2017 ha fatto Radio3 Scienza, il quotidiano scientifico di Radio3 Rai.Scrive di scienza per giornali e riviste, e collabora con la Repubblica, D di Repubblica, il Venerdì di Repubblica, Le Scienze, Mente e Cervello, Focus, Wired. In passato ha scritto per La Stampa nel canale Tuttogreen, l’Unità e il manifesto, nella pagina di Chips and Salsa dell’inserto culturale Alias. Il 24 aprile 2017 è uscito il suo primo romanzo: “Le mie amiche streghe” (Einaudi), che adesso è in finale al Premio Chianti 2018.

Andrea Capocci è nato nel 1973, laureato a Roma nel 1998 e dottorato a Fribourg (Svizzera) in fisica teorica nel 2003, Andrea Capocci è attualmente assegnista di ricerca al dipartimento di Fisica dell’Università la Sapienza di Roma. Collabora con il quotidiano “Il Manifesto” e con la rivista “Le Scienze”. È autore di “Networkology” (il Saggiatore, 2011) e “Il brevetto” (Ediesse, 2012).

 

06/06/2018 pAO. tIN.