giovedì
31
dicembre
martedì
8
dicembre
giovedì
31
dicembre
Roma Gospel Festival è Natale all’Auditorium
Auditorium Parco della Musica Riduzione Bibliocard del 25% per 5 eventi
Il festival, ideato e diretto da Mario Ciampà e giunto quest’anno alla ventesima edizione, prende forma nel 1996 presso l’Air Terminal Ostiense, uno spazio insolito appena recuperato alla vita culturale della città. Le successive edizioni vengono organizzate in luoghi più idonei e suggestivi come la Chiesa Anglicana di S. Paolo entro le mura, la Chiesa All Saints di Via del Babuino e la Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour. Visto il grande successo, dovuto anche ai concerti memorabili con migliaia di persone a Piazza del Pantheon, Piazza Vittorio e sulla Scalinata di Trinità dei Monti, il Roma Gospel Festival trova una sede definitiva nelle sale del nascente Auditorium Parco della Musica dove è cresciuto diventando il più grande festival di gospel in Europa. Ad oggi ha ospitato le migliori corali e solisti del gospel statunitense tra cui J. Moss, Kevin Lemons, Hezekiah Walker, James Hall, Marvin Sapp, Craig Adams, Jessica Reedy, Mike McCoy, Earl Bynum, Harlem Gospel Choir, Walt Whitman & The Soul Children of Chicago, Atlanta Gospel Choir, Dr.Bobby Jones & Nashville Gospel Superchoir.
5 eventi del Gospel in promozione: http://bit.ly/ROMAGOSPELFESTIVAL2
Si possono acquistare fino al 20/12/2015 con questo link tramite Ticketone i biglietti scontati del 25% - fino a 2 biglietti scontati per evento – con carta di credito.
Vale anche procedura standard presso il botteghino dell’Auditorium (aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 11 alle 20) con Bibliocard con le stesse modalità: ridotto 25%, max 2 biglietti scontati per evento; per tutti gli altri eventi del Festival la riduzione è quella standard.
Al botteghino la promozione è valida fino al giorno dell’ultimo evento, quindi fino al 29/12.
CONCERTI IN PROMOZIONE
Martedì 8 Dicembre Sala Petrassi ore 21 | biglietto posto unico €22 RIDOTTO PROMO €16.50
THE CAMPBELL BROTHERS
Un concerto esplosivo assolutamente imperdibile per calarsi nella magica atmosfera che solo la musica gospel può regalare.
I fratelli Campbell rappresentano la tradizione della steel guitar: musica gospel afro-americana suonata con questo singolare strumento e sono tra i migliori musicisti in questo campo.
Domenica 13 Dicembre Sala Sinopoli ore 21 | biglietto posto unico € 22 RIDOTTO PROMO €16.50
BLACK HARMONY
La storia dei Black Harmony ha radici profonde e consolidate: il gruppo ha festeggiato i 15 anni di carriera e a tutt’oggi costituisce una delle realtà più vitali e interessanti della vocalità gospel.
Lunedì 21 Dicembre Sala Sinopoli ore 21 | biglietto posto unico € 22 RIDOTTO PROMO €16.50
NATE BROWN & ONE VOICE
Nate Brown ha frequentato il Duke Ellington College of Music di Washington e ha contribuito al successo della Duke Ellington Jazz Band, con cui si è esibito in Inghilterra, Francia, Belgio e Canada. ”
Martedì 22 Dicembre Sala Sinopoli ore 21 | biglietto posto unico € 22 RIDOTTO PROMO € 16.50
EMMA LAMADJI & HEAVENLY PRAISE
Le sonorità vocali di questo sestetto si mettono in evidenza fin dai primi minuti della loro esibizione, esaltate dalle cadenze vintage di Emma Lamadji, leader di questo meraviglioso combo afro-francese che ripropone la formula vincente di gospel-soul leggermente accarezzato da funk e da frammenti di blues, con la voce che esterna tutta la sua passione religiosa.
29 Dicembre Sala Sinopoli ore 21 | biglietto posto unico € 30 RIDOTTO PROMO €22.50
EMMANUEL DJOB & BY THE GOSPEL RIVER
Emanuel Djob è una delle figure più interessanti della scena black del nuovo decennio. Di origine camerunense, naturalizzato francese, Emmanuel Djob entra a pieno titolo fra le migliori voci soul/gospel europee come rivelazione e vincitore dell’edizione francese di “The Voice”. Il suo talento e il suo legame con il gospel americano hanno letteralmente entusiasmato pubblico e giudici. La sua musica è un efficace agglomerato di soul, gospel e ritmiche del suo continente natio: l’Africa. Inoltre, l’ottimo arrangiamento delle voci maschili e femminili che ruotano attorno alla sua voce e al suo carisma, vibranti e ricche di sensualità, sprigionano una carica contagiosa e irresistibile.