Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Roma Festival delle Orchestre
dal 14 al 20 maggio
Dal 14 al 20 maggio La Biblioteca Quarticciolo e la Biblioteca Penazzato per il Roma Festival delle Orchestre - Teatro Tenda Strisce via Perlasca, 69.
All’interno del Roma Festival delle Orchestre, Roberta Ammendola (RAI3) conduce “Perifericamente culturando”, salotto culturale in cui si avvicenderanno nomi illustri accanto ad artisti, scrittori e figure istituzionali impegnati nella valorizzazione del territorio romano con attenzione alla Periferia Est in cui è insediato lo stesso Teatro Tenda a Strisce
E’ stata stipulata convenzione per i possessori di Bibliocard che consentirà agli utenti di accedere al Festival a prezzo ridotto.
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Tendastrisce tel. 06 25391562
(prezzi in convenzione Bibliocard: Michele Zarrillo 10 euro - ltutti gli altri spettacoli 6 euro)
Il Foyer del Teatro ospiterà alle ore 20.30 il salotto culturale "Perifericamente Culturando" condotto da Roberta Ammendola, che intervisterà ospiti illustri sul tema dello sviluppo della periferia romana e delle prospettive di riqualificazione, in particolare della periferia Est di Roma, attraverso importanti iniziative in campo politico, sociale e culturale.
La prima serata vedrà gli interventi di Dino Gasperini, Assessore alla Cultura, Umberto Broccoli, Sovrintendente ai Beni Culturali del Comune di Roma, Paola Frassinetti, Presidente Commissione Cultura in Parlamento e Marco Corsini, Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale.
Nelle serate successive interventi di Vittorio Sgarbi, Fabrizio Ghera, Assessore Lavori Pubblici e Periferie, Roberto Diacetti, AD Risorse per Roma, Roberto Mastrantonio, Presidente del VII Municipio, Giuseppe Aloe (finalista al Premio Strega 2012) e di quanti contribuiscono con grande impegno a valorizzare Roma e la sua periferia, tra questi le Biblioteche del VI e VII Municipio.
Le Biblioteche di Roma metteranno a disposizione del pubblico, per l'intera durata del Festival, materiale informativo, libri inseriti nel catalogo del sistema e documentazione relativa alle iniziative culturali curate dall' ISBCC sul territorio romano.
La serata di mercoledì 16 vedrà protagoniste le Biblioteche, all'interno dello stesso salotto letterario : Paola Tinchitella, del TeatroBiblioteca Quarticciolo, è stata invitata in veste di scrittrice, poetessa, redattrice del Territorio… accanto a Vittorio Sgarbi; Roberto Mastrantonio, presidente VII municipio; Leonardo Galli, Ass. alla Cultura del VII municipio;Giulio Perrone, editore romano; Giuseppe Aloe, finalista Premio Strega con “La logica del desiderio”.
Programma del Salotto letterario
Dal 15 al 18 maggio presso il Foyer del Teatro Tendastrisce
Martedì 15 maggio ore 20.30
• Dino Gasperini, Assessore alla Cultura
• Umberto Broccoli, Sopraintendente Beni Culturali
• Paola Frassinetti, Presidente Commissione Cultura in Parlamento
• Marco Corsini, Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale
Mercoledì 16 maggio ore 20.30
• Vittorio Sgarbi, critico ed esperto d’Arte
• Roberto Mastrantonio, Presidente del VII Municipio
• Leonardo Galli, Politiche del Turismo - Cultura e tempo libero del VII Municipio
• Marisa Valentini, Responsabile Biblioteca Penazzato e rappresentante Biblioteche di Roma
• Paola Tinchitella, scrittrice, poetessa, redattrice del Territorio, blogger
• Giuseppe Aloe, scrittore finalista al Premio Strega 2012 con il romanzo ‘La logica del desiderio’
• Giulio Perrone, editore romano che ha pubblicato il finalista Premio Strega Giuseppe Aloe
Giovedì 17 maggio ore 20.30
• Fabrizio Ghera, Assessore Lavori Pubblici e Periferie
• Roberto Diacetti, AD Risorse per Roma
• Vincenzo Maria Vita, Senatore della Repubblica
• Stefania Spirito, Dirett. editoriale Gebart e fondatrice Assoc. culturale Good Morning Roma
Venerdì 18 maggio ore 20.30
• Fondazione Sinopoli
• Maurizio Boco, Direttore Artistico Fonderia delle Arti – settore musica
• Ivano De Matteo, regista e attore
• Elisabetta Cianchini, speaker Radiorock e autrice teatrale