biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

13

settembre

Roma esoterica e misteriosa. La Roma dei Fantasmi

Roma esoterica e misteriosa. La Roma dei Fantasmi

13 settembre 2019

Luogo di appuntamento ore 21 ponte Sant’Angelo lato Castel Sant’Angelo

Siete pronti per immergervi in questa nuova avventura? Prima di farlo, è necessario illustrare quali tappe toccherà questo tour dall’animo noir e quali fantastici personaggi vi accompagneranno. Paura? No, non è necessario, se non credete ai fantasmi…

Si parte  dal Rione Ponte, il quinto di Roma, luogo affascinante e ricco di monumenti il cui nome è dovuto proprio al ponte Sant’Angelo. Tra i più celebri fantasmi di Roma c’è sicuramente Beatrice Cenci, la cui vicenda ci porta nel lontano 1577. Si dice che ogni anno, alla vigilia della sua decapitazione, il fantasma di Beatrice passeggi lungo ponte Sant’Angelo, con la testa tra le mani. Il tour prosegue verso il quartiere Pigna. Questo rione comprende  alcuni tra i luoghi turistici di maggior interesse della Capitale, il Pantheon, Piazza Venezia e Via delle Botteghe Oscure. Anche il rione Parione rientra nell’elettrizzante tour. Nei pressi di piazza Navona, sorge palazzo De Cupis, da molti conosciuto anche come Palazzo Pamphilj. Storie differenti, misteri irrisolti, che però seducono e conquistano. ‘Non è vero ma ci credo’, affermava Benedetto Croce. Molti misteri sono al limite tra leggenda e realtà.

Vantaggio Bibliocard: accesso alle visite guidate al costo di 8 euro, anziché 15 Accesso alle visite speciali al costo di 15 euro, anziché 20.