biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

31

agosto

Roma città aperta

martedì

1

agosto

giovedì

31

agosto

Roma città aperta

1 - 31 agosto 2023

Progetto artistico

Il progetto Roma città aperta apre ancora una volta alle cittadine e ai cittadini le porte di alcuni studi delle artiste e degli artisti nel mese di agosto.

Il progetto, che si svilupperà per due anni consecutivi, sempre nel mese di agosto, è completamente gratuito. 

Luoghi solitamente privati, gli studi degli artisti si aprono per essere spazi di condivisione e partecipazione, dove il pubblico potrà scoprire come nasce e prende forma la ricerca artistica.

Roma città aperta, un progetto a cura di Raffaella Frascarelli e Sabrina Vedovotto, da oltre due anni si propone di disegnare una mappatura degli artisti che vivono e lavorano a Roma, aprendo al pubblico le porte dei loro studi per scoprire una nuova dimensione della fruibilità dell’arte contemporanea. 

Durante la visita dal vivo si potrà accedere allo studio dell’artista, interagire con lei/lui, osservarlo all’opera, immergersi nei materiali che usa per la creazione dei suoi lavori, scoprire le ricerche alle quali sta lavorando.

Roma città aperta inoltre coinvolge nuovamente i giovani provenienti dalle accademie che avranno il ruolo di mediatori culturali e cureranno anche filmati e fotografie degli eventi aperti al pubblico. 

Oltre agli studio visit, nella giornata di lunedì 21 agosto ci sarà una azione urbana itinerante di Iginio De Luca con un camion vela, che si svolgerà per tutta la giornata. 

“L’azione urbana si svolgerà a Roma su un camion vela durante tutta la giornata del 21 agosto, il giorno del mio compleanno. I due maxi manifesti montati, trascriveranno calligraficamente un dialogo a distanza, emozionante e metafisico. Il tragitto del camion sarà itinerante con ripetute soste per i luoghi della memoria che legano me e mia mamma in una Roma deserta, intima e toccante. (Iginio De Luca)”.  

 

Date e luoghi delle visite agli studi

 

1 agosto Francesca Leone: Municipio IX

Orario dalle 11:00 alle 19:00

Via Colle della Strega 33

 

2 agosto Elena Bellantoni: Municipio I

Orario dalle 11:00 alle 19:00

via di San Giovanni in Laterano 276

 

28 agosto Alfredo Pirri: Municipio VII

Orario dalle 11:00 alle 19:00

via dei Consoli, n. 73 

 

29 agosto Giacchino Pontrelli: Municipio V

Orario dalle 11:00 alle 19:00

via Teano, 4 interno 8

 

31 agosto Tito Marci: Municipio I

Orario dalle 11:00 alle 19:00

via Cavour, 19 

 

21 agosto azione urbana itinerante con camion vela di 24 ore di Iginio De Luca in tutta la città.

Orario: tutto il giorno luoghi diversi della città 

 

Tutte le attività di roma città aperta sono state concepite all’insegna dell’inclusione sociale verso persone dotate di sensorialità speciali, non vedenti e non udenti, a favore della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità per tutti.

 

Il 28 agosto presso lo studio di Alfredo Pirri anche la proiezione del docufilm Roma Isola Aperto selezionato alla 22° Edizione della Festa del Cinema di Roma.

via dei Consoli, n. 73

 

 

 

Roma città aperta vincitrice del bando dell’Estate Romana 2023