Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

venerdì
13
dicembre
Ritratto ed autoritratto
13 dicembre 2013
ore 18.30
Teatro Biblioteca Quarticciolo - venerdì 13 dicembre, h. 18:30
L’A.P.S. Il Boschetto di Pan, Scuola Art,eD,O, di Roma e Delegazione Regionale Art.eD.O. del Lazio, in collaborazione con Biblioteche di Roma, presentano la Conferenza-laboratorio RITRATTO ED AUTORITRATTO. PERCORSI ED ESPERIENZE DI ARTE TERAPIA E FOTO-VIDEO TERAPIA, all’interno del ciclo Le Arti Terapie: una nuova professione.
L’incontro che sarà condotto dalla Dott.ssa Maria Lulia Carnesi, Psicologa e Arte Terapeuta e dal Dott. Gianluca Lisco, Psicologo e Psicoterapeuta, Docenti della Scuola Art.eD.O. di Roma, intende informare sulla nuova figura professionale emergente dell’Arte Terapeuta e sui Corsi di formazione offerti dalla Scuola.
L’incontro che sarà condotto dalla Dott.ssa Maria Lulia Carnesi, Psicologa e Arte Terapeuta e dal Dott. Gianluca Lisco, Psicologo e Psicoterapeuta, Docenti della Scuola Art.eD.O. di Roma, intende informare sulla nuova figura professionale emergente dell’Arte Terapeuta e sui Corsi di formazione offerti dalla Scuola.
L’incontro sarà centrato sull’analisi e la sperimentazione delle diverse modalità di contatto e di intervento con l’arte terapia in contesti riabilitativi, educativi e terapeutici.
L’arte plastico pittorica e le tecniche di foto-video terapia possono diventare utili ed efficaci strumenti per facilitare la comunicazione e il dialogo interno della persona ai fini della promozione del benessere e della prevenzione del disagio.
Le immagini creative, le fotografie, gli audiovisivi e le tecniche di produzione plastico-pittorica consentono di favorire processi di riappropriazione e trasformazione dell’esperienza emotiva ed affettiva della persona attraverso la creatività, la produzione e la sperimentazione del processo di creazione artistica.
Durante l’incontro, i partecipanti saranno invitati attraverso esperienze individuali e di gruppo ad entrare in contatto con alcune tecniche e modalità di lavoro con le immagini e il linguaggio plastico-pittorico sia dal punto di vista teorico che esperienziale.
L’arte plastico pittorica e le tecniche di foto-video terapia possono diventare utili ed efficaci strumenti per facilitare la comunicazione e il dialogo interno della persona ai fini della promozione del benessere e della prevenzione del disagio.
Le immagini creative, le fotografie, gli audiovisivi e le tecniche di produzione plastico-pittorica consentono di favorire processi di riappropriazione e trasformazione dell’esperienza emotiva ed affettiva della persona attraverso la creatività, la produzione e la sperimentazione del processo di creazione artistica.
Durante l’incontro, i partecipanti saranno invitati attraverso esperienze individuali e di gruppo ad entrare in contatto con alcune tecniche e modalità di lavoro con le immagini e il linguaggio plastico-pittorico sia dal punto di vista teorico che esperienziale.
QUARTICCIOLO - Via Castellaneta 10, 00171 Roma - Tel. 06 45460701
quarticciolo@bibliotechediroma.it