domenica
4
agosto
martedì
9
luglio
domenica
4
agosto
Rassegna Pirandelliana, spettacoli ai giardini della Basilica di Sant'Alessio
Giardino della Basilica di Sant'Alessio
Torna Pirandelliana, la rassegna organizzata dalla Compagnia Teatrale La bottega delle maschere fondata e diretta da Marcello Amici, giunta quest’anno alla XXIII edizione.
Iniziata nel 1997 al Teatro Romano di Ostia Antica, la manifestazione ha proseguito la sua storia, dal 1999, nel Giardino della Basilica di Sant'Alessio, uno degli spazi più belli dell'Aventino che si affaccia come un solenne balcone sulla Città, un luogo antico, austero, silenzioso, intenso ed elegante.
L'aria che si respira nel Teatro della Bottega non è mai raddensata e severa ma sempre ironica tragedia e commedia tragica.
Considerata una delle rassegne di teatro di maggior prestigio dell'Estate Romana, Pirandelliana, con all’attivo 110.000 presenze, “È teatro di parola, teatro pirandelliano – come sottolinea il direttore Marcello Amici - che affronta gli spazi della solitudine e dell’emarginazione che opprimono e condizionano l’esistenza umana”.
Come di consueto saranno proposte, a sere alterne, opere teatrali di Luigi Pirandello.
La Rassegna, in programma dal 9 luglio al 4 agosto 2019, propone:
- Tutto per bene (in scena il martedì, il giovedì, il sabato);
- Atti unici: L’altro figlio, Male di luna, Notte, L’uomo dal fiore in bocca, All’uscita (in scena il mercoledì, il venerdì, la domenica).
L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale.
Per i possessori di BIBLIOCARD è previsto un biglietto a prezzo ridotto a euro 15 invece di 18
Inizio spettacoli ore 21.15 - apertura botteghino ore 20 - Lunedì riposo
Info: www.labottegadellemaschere.it
info@labottegadellemaschere.it
Prenotazioni
Da venerdì 21 giugno sarà attiva una segreteria telefonica, chiamando il numero: 06-51955055, a cui lasciare la prenotazione
Da lunedì 1 luglio sarà possibile prenotarsi per gli spettacoli della PIRANDELLIANA 2019 scegliendo tra due modalità:
1. tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 chiamando i numeri: 331-5790892 oppure 06-51955055; negli orari non assistiti da un operatore sarà attiva una segreteria telefonica a cui lasciare la prenotazione
2. tutti i giorni compilando l’apposito form presente sul sito https://www.labottegadellemaschere.it/ (le prenotazioni effettuate nello stesso giorno dello spettacolo prescelto saranno accettate inderogabilmente fino alle ore 17)
Info su www.labottegadellemaschere.it