venerdì
2
maggio
Raffaello Sanzio, 500esimo anniversario
dal 5 marzo 2020
Eventi e concorso artistico
In occasione del 500esimo anniversario dalla morte del pittore e architetto Raffaello Sanzio, del quale la Biblioteca Raffaello porta il nome, Biblioteche di Roma propone eventi e iniziative per celebrarne il genio e la bellezza.
Segue il calendario degli eventi in programma:
---------------------------------------------
E' indetto per l'occasione il
Concorso Artistico “Raffaello 500” con il
patrocinio delle Biblioteche di Roma.
I partecipanti dovranno creare delle opere artistiche in formato cartaceo oppure in digitale omaggiando il Genio di Raffaello e le sue opere creando disegni, con tecniche tradizionali o innovative, che riconducano a lui e alle sue opere (esempio: rivisitazione in chiave odierna delle sue opere, riproduzioni delle opere ma con un personale punto di vista, riproduzione delle opere ma in altri stili grafci e/o pittorici, ecc.).
La
partecipazione è gratuita e divisa in
4 sezioni:
1) scuola primaria 8-10 anni
2) secondaria 11-13
3) secondaria di secondo grado
4) utenza libera.
Come si svolge il concorso?
FASE 1
Si richiede un elaborato originale che rielabora con libertà di tecniche un opera di Raffaello
FASE 2
L'eleborato viene pubblicato su istagram della biblioteca e successivamente esposto in biblioteca
FASE 3
Proclamazione dei vincitori saranno proclamati conteggiando i like ricevuti e con il giudizio nostro e dei ragazzi servizio civile, che hanno ideato il tutto
Presso la Biblioteca Raffaello, inoltre, il 16 e 23 aprile
alle ore (pomeriggio), si terranno
2 seminari rivolti a pubblico generico e adulto sulle opere romane del pittore in collaborazione con
Università Roma 2 Tor Vergata, con l'
equipe della professoressa
Barbara Agosti