mercoledì
8
ottobre
mercoledì
1
ottobre
venerdì
31
ottobre
Programma eventi mese ottobre
Attività del mese
Calendario delle attività culturali - MESE OTTOBRE
Vi ricordiamo che la prenotazione è sempre consigliata (ill.lussu@bibliotechediroa.it - 06 45460351)
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE - ORE 17:30
Kintsugi: riparare la vita di Anna Cantagallo
Presentazione del libro, edizioni Castelvecchi con l’autrice e Cristina Petrucci, Rossana Pantano. Lettura di brani a cura di Pierre Bresolin
VENERDÌ 3 OTTOBRE - ORE 17:30
Salta senza paura di Francesca Gramegna ed. Ultra Novel
Presentazione del libro con l'autrice e Stefania Margiotta
SABATO 4 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 20 - APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA
Fiera delle parole e dei talenti. Evento a cura di Scuole delle Donne e Scuolemigranti. La giornata vuole essere una festa dedicata alle donne (non solo migranti o allieve delle scuole L2) che con le loro parole e il loro fare trasmettono e condividono il loro sapere
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE- ORE 17:30
Storia della Medicina
Incontri dedicati alla Storia della Medicina a cura del Dr. Danilo Mercanti. Dalla medicina sacerdotale alla medicina ippocratica: l’intermediazione tra le divinità e gli uomini, il sacerdote e la medicina clinica osservativa.
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE - ORE 17 Kids
Storie in biblioteca! Letture a voce alta per bambin* dai 4 ai 6 anni. Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici. Età: 4-6 anni
VENERDÌ 10 OTTOBRE - ORE 17:30
Quello che ci ha fatto Mussolini di Paolo Treves, edizione Futura
Presentazione del libro a cura di Claudio Treves e Andrea Ricciardi. Partecipa in collegamento la professoressa Anna Foa.
MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE - ORE 17:30
Circolo di lettura - Prosa
Nuovo incontro del circolo di lettura dedicato alla prosa. Appuntamento dedicato a Chinua Achebe
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE - ORE 17 Kids
Alice nel paese delle mani: Il racconto “Alice nel paese delle meraviglie” rielaborato per far conoscere in modo divertente la lingua dei segni e l’interazione con le persone sorde.
A cura P.i.p.p.i. – Cooperativa Meta
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE - ORE 16:30
La storia siamo noi! Laboratori per la Memoria Digitale dei Senior. 2° edizione
Presentazione del progetto dell'associazione HubitaProject vincitore del bando Erasmus+. I laboratori si terranno i giorni 23,24,30,31 ottobre dalle ore 10 alle ore 13
VENERDÌ 17 OTTOBRE - ORE 11:30
MotherBooks, gruppo di lettura.
Incontro sul graphic novel La sostituta di Sophie Adriansen e Mathiou (edizione BeccoGiallo)
MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE - ORE 17:30
Circolo di lettura – Poesia Nuovo incontro del circolo di poesia coordinato da La setta dei poeti estinti.
Appuntamento dedicato a Walt Whitman
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE - ORE 17 Kids
Storie in biblioteca! Letture a voce alta per bambin* dai 4 ai 6 anni. Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici. Età: 4-6 anni
VENERDÌ 24 OTTOBRE - ORE 17:30
In biblioteca con EMERGENCY: Pace, Solidarietà e Diritti Umani.
Un viaggio tra le storie di EMERGENCY Lettura di alcune pagine dai libri di Gino Strada, per conoscere l'impatto dei conflitti nei contesti più critici
SABATO 25 OTTOBRE - ORE 11
Circolo di lettura - Libri in scatole Nuovo incontro del circolo di lettura giovani della biblioteca.
Libro dell’incontro: Non dico addio di Han Kang
MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE - ORE 17:30
Buster Keaton di Lorenzo Manfridi, ed. Eidos
La straordinaria carriera di Keaton partendo dai suoi esordi negli spettacoli di vaudeville alle sue pellicole più importanti.
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE - ORE 17:30
Viaggio nella letteratura italiana. Appuntamenti di approfondimento a cura del prof. Dario Pisano
Boccaccio e l’invenzione della Letteratura
VENERDÌ 31 OTTOBRE - ORE 17:30
Poeta e vent'anni. Vita breve opere e scorribande di Sergio Corazzini di Andro Malis e Simone Lucciola. Presentazione del libro Barta Edizioni. Con gli autori e Laura Mango (alias I dolori della giovane libraia).