venerdì
11
ottobre
Presentazione libro "Il Campo Santo Teutonico in Vaticano"
11 ottobre 2019 ore 18:00
Presso Biblioteca Italo-Tedesca di Roma Via Bartolomeo Eustachio, 7 (adiac. Villa Torlonia) Ingresso libero
Quanti misteri e quanti segreti nasconde ancora quel giardino di pace che è il Campo Santo Teutonico in Vaticano?
In quanti conoscono i tesori unici che racchiude, non soltanto archeologici? O le storie molteplici di personaggi illustri, di principi, pittori ed artisti che ebbero un ruolo di primo piano nella Roma dal Settecento ad
oggi? Quanti sanno ad esempio che, tra le numerose figure femminili, al Teutonico riposa la compagna del celebre musicista Franz Liszt o, anche, la prima donna a ricevere nel Novecento un impiego ufficiale in Vaticano?
Il libro che la Biblioteca Italo-Tedesca di Roma e il suo direttore prof. Bettoni Pojaghi presentano, nell'ambito della Settimana Tedesca in Italia, è il primo e unico studio in lingua italiana che vuole rispondere ad alcune di queste domande. Uscito durante l'estate 2019 per l'editore Lucarini di Roma, il volume approfondisce e ripercorre aspetti e problematiche storiche legate a questo luogo affascinante: un luogo nel quale si concentrano e si fondono secoli di storia tedesca e insieme romana.
Subito dietro le Mura Leonine e a pochi passi da Santa Marta e dalla tomba di Pietro, il Campo Santo Teutonico - al cui interno papa Ratzinger celebrava settimanalmente la messa - si distende in una sorta di "quadrato magico" sospeso tra silenzio, palme e meravigliose infiorescenze mediterranee. Il tutto a pochi passi dal rutilante traffico di una metropoli dall'ormai sconfinata grandezza: Roma. L'incontro tra il mondo nordico ed il mite, solare paesaggio italiano è il vero centro del libro, in un ideale raccordo tra due differenti culture.
Inizio presentazione: ore 18:00
presso Biblioteca Italo-Tedesca di Roma
Via Bartolomeo Eustachio, 7 (adiac. Villa Torlonia)
Ingresso libero Conduce: Luciano Lucarini info: dott.ssa Anna Rita Lauricella 329 8703302