biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

16

settembre

Presentazione del libro "Resta quel che resta" di Katia Tenti

lunedì

12

settembre

venerdì

16

settembre

Presentazione del libro "Resta quel che resta" di Katia Tenti

12 - 16 settembre 2022

Rubrica letteraria

La rubrica "I racconti del Circolo di lettura" quest'anno prende avvio con una presentazione di libro. Il Circolo di lettura ha infatti intervistato la scrittrice Katia Tenti che ha presentato al numero pubblico intervenuto il romanzo "Resta quel che resta". Livia de Pietro, coordinatrice del Circolo ed esperta critica letteraria ha moderato l'incontro durante il quale sono stati numerosi gli interventi degli iscritti al Circolo di lettura.
Katia Tenti nel suo romanzo ha raccontato sessant'anni di storia nella terra di confine del Südtirol, attraverso il vissuto di famiglie tedesche e provenienti da varie parti d’Italia.
 
 
𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗲:
Resta quel che resta di katia Tenti (Edizioni Piemme 2022)
Dalle Alpi all'Africa : la politica fascista per l'italianizzazione delle nuove province (1922-1943) di Pergher, Roberta (Viella Libreria Editrice 2019)
La tragedia del confine orientale : l'italianizzazione degli Slavi, le foibe, l'esodo giuliano-dalmata : in appendice L'italianizzazione dell'Alto Adige durante il regime fascista di
Giannini, Giorgio (LuoghInteriori - 2019 )
Il Trentino e i trentini nella grande guerra : nuove prospettive di ricerca (Il Mulino - 2017)
Il confine : i cento anni del Sudtirolo in Italia di Vassalli, Sebastiano (Rizzoli 2015)
 
Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook!

Fa parte di

I racconti del Circolo di lettura