biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

12

maggio

Presentazione del libro "Alle pendici del Monte Brignòla" e discussione sulla memorialistica

domenica

7

maggio

venerdì

12

maggio

Presentazione del libro "Alle pendici del Monte Brignòla" e discussione sulla memorialistica

7 - 12 maggio 2023

Rubrica letteraria

La riunione del 4 maggio del Circolo di lettura "Rugantino" ha visto la partecipazione attiva degli iscritti nel dialogare con Francesco Durantini, autore del libro "Alle pendici del Monte Brignòla. Cabbia: origini di un insediamento sul confine di frontiera" (One Group Edizioni, 2022). Lo scrittore ha presentato questo libro a carattere antologico, costituito da tre sezioni: la prima ricostruisce storicamente il primo insediamento a Cabbia, arroccato sotto le pendici del monte Brignòla; la seconda riporta racconti sulle tradizioni popolari, usi e costumi; la terza rappresenta un excursus poetico. L'opera rientra nella corrente letteraria della memorialistica, un genere prevalentemente descrittivo, che in questo libro si rivela spesso come una lettura dell'anima, dei ricordi, dei momenti importanti della vita dell'autore che descrive le attività legate al mondo contadino dell'Abruzzo, le tradizioni, la cultura, i sapori di un tempo, nonché le consuetudini e i riti ormai dimenticati, legati ai cicli della natura, e i detti, le superstizioni, le antiche credenze, le abitudini alimentari e domestiche che possono insegnarci qualcosa ancora oggi.

𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐞:

La montagna: natura e cultura di Veronica Della Dora (Einaudi, 201

Guida allo studio delle tradizioni popolari di Paolo Toschi (Boringhieri, 1965)

Manuale di tradizioni popolari di Jean Cuisenier (Meltemi, [1999])

Abruzzo  [testi: Stefano Ardito] (Istituto Geografico De Agostini, [2009])

Canti e racconti dei contadini d’Abruzzo: le registrazioni di Elvira Nobilio (1957-58) di Omerita Ranalli (Squilibri, 2015)

L'Aquila: guida alla città e al territorio di Sara Pupillo (Morellini, 2019)

Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: capolavoro della natura, capolavoro della cultura,  a cura di Ezio Burri e Mario Centofanti; testi di Stefano Ardito ... [et al.] (Carsa, [2002])

A piedi in Abruzzo di Stefano Ardito (Iter, 1987)

Fa parte di

I racconti del Circolo di lettura