biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

2

dicembre

Preferisco la partner al tutto - Aforismi di Stefano Cazzato

Preferisco la partner al tutto - Aforismi di Stefano Cazzato

2 dicembre 2023 ore 11:00

Presentazione del libro con l'autore

Sabato 2 dicembre alle ore 11.00 si terrà in Biblioteca la presentazione del libro "Preferisco la partner al tutto - Aforismi" di Stefano Cazzato, Giuliano Ladolfi Editore 2023. Dialogheranno con l'autore Domenico M. Morace (docente e storico) e Fabrizio Ciccarelli (docente e critico musicale).

Tra i tanti aforismi raccolti in questo libro c'è un calembour che dice "mi sento un flaianeur": si tratta di un sincero omaggio allo scrittore Ennio Flaiano, maestro insuperato di questo genere letterario, e al flâneur, l'osservatore disincantato e curioso che contempla, preferibilmente passeggiando, ciò che i suoi sensi percepiscono in modo spesso causale. Ed è forse così, passeggiando e muovendosi senza una meta precisa, che pensieri di vario genere arrivano alla penna dell'aforista. Attraverso la mediazione di una mente ospitale, che non esclude nulla e fiuta il lato meno visibile delle cose, egli prova come un rabdomante a raccogliere, a catalogare, a dare ordine a un materiale informe, salvo poi rassegnarsi malinconicamente alla mancanza di un sistema e di un disegno globale. Se c'è un senso, non sta nel tutto, ma tra le parti, in quello spazio bianco che non è ancora stato riempito, nelle righe che separano un aforisma dall'altro. Da qui l'importanza del detto e del non detto, della parola scappata o appena sussurrata e di quella trattenuta nel silenzio, del chiaro e dello scuro, del pieno provvisorio e del vuoto carico di possibilità e di fibrillazioni. Ci sono poche cose che non si possano dire con l'aforisma, ma tutto quello che sarà detto dovrà avere sempre il carattere della leggerezza e della volatilità. E alla fine si rimane sempre con un pugno di matite.

Stefano Cazzato è docente di filosofia e saggista. Collabora con giornali e riviste e ha pubblicato saggi di didattica in «Nuova secondaria». È autore di "Esercizi di realismo" (Manni 1999), "Maestri del nostro tempo" (con G. Moscati) (Cittadella 2007), "Dialogo con Platone. Come analizzare un testo filosofico" (Armando 2010), "Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia? Il punto di vista di cinquanta pensatori" (Ladolfi 2013), "Il racconto del Timeo. Platone e la letteratura" (Ladolfi 2019), "La quasi logica. Pratiche del consenso e del dissenso" (Ladolfi 2020), Il divino Platone (Moretti & Vitali 2022).

Per partecipare è richiesta l'iscrizione, anche gratuita, a Biblioteche di Roma. Ingresso libero fino a esaurimento posti.