domenica
6
maggio
sabato
10
marzo
domenica
6
maggio
PLASTICA & VINILE. Giochi e Giocattoli degli anni ’70/’80”
10 marzo - 6 maggio 2018
Casina di Raffaello
Nelle stanze della Casina di Raffaello che compie dodici anni si potranno ammirare gli anni ’70 e ’80 raccontati dai giocattoli dei genitori, con una a mostra dedicata alla plastica vintage e vinili doc nell'era predigitale: dal Castello di Barbie ai primi divertimenti elettronici
Più che un ritorno al passato è un viaggio in quel mondo vintage fatto di bambole, soldatini e tamburelli.
Più che un ritorno al passato è un viaggio in quel mondo vintage fatto di bambole, soldatini e tamburelli.
Oggetto del desiderio dei maschietti? La Ferrari a pedali. E la vespa Chicco: in esposizione ce ne è una del 1980, naturalmente anche questa in plastica pura. C’è poi Topo Gigio, ci sono i pattini a quattro ruote, le tamburelle. E i giochi da tavola: dal Monopoli al Piccolo chimico «Il nostro vuole essere un salto temporale, partendo dal crescente benessere degli anni ’60, l’arrivo in Italia dei Robot di Go Nagai, i Playmobil, le nuove versioni della Barbie Malibu», racconta Serena Borghesano, direttrice del Museo del giocattolo di Zagarolo, che cura la mostra alla Casina di Raffaello.
Il viaggio si conclude con i primi giochi elettronici degli anni Ottanta: dal Commodor 64 all’Intellevision della Mattel. A vederli ora, erano degli strani accrocchi. Capaci però di regalare mitiche battaglie contro i “marzianetti”. Un’altra sezione è dedicata ai divertimenti all’aria aperta: la campana, l’elastico, il going. In questo amarcord, però, non poteva mancare la colonna sonora di quegli anni. Tanti i vinili in esposizione: musica che ci vedeva ballare con “Figli delle stelle” o canticchiare la sigla di Candy Candy, Ufo Robot e Furia Cavallo del West.
Lo spazio Arte e creatività della Casina di Raffaello proporrà inoltre, a ingresso libero, offerte didattiche ed eventi che andranno avanti per l’intero fine settimana. Sabato e domenica prossimi protagonista sarà la trottola. Nel laboratorio i bambini potranno costruirne una con materiali di riciclo.
Il viaggio si conclude con i primi giochi elettronici degli anni Ottanta: dal Commodor 64 all’Intellevision della Mattel. A vederli ora, erano degli strani accrocchi. Capaci però di regalare mitiche battaglie contro i “marzianetti”. Un’altra sezione è dedicata ai divertimenti all’aria aperta: la campana, l’elastico, il going. In questo amarcord, però, non poteva mancare la colonna sonora di quegli anni. Tanti i vinili in esposizione: musica che ci vedeva ballare con “Figli delle stelle” o canticchiare la sigla di Candy Candy, Ufo Robot e Furia Cavallo del West.
Lo spazio Arte e creatività della Casina di Raffaello proporrà inoltre, a ingresso libero, offerte didattiche ed eventi che andranno avanti per l’intero fine settimana. Sabato e domenica prossimi protagonista sarà la trottola. Nel laboratorio i bambini potranno costruirne una con materiali di riciclo.