sabato
1
febbraio
martedì
28
gennaio
sabato
1
febbraio
Piccoli libri crescono: Giorno della Memoria
28 gennaio - 1 febbraio 2025
Rubrica online di consigli di lettura
Anche la rubrica Piccoli libri crescono il 27 gennaio celebra il “Giorno della Memoria” per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le persone ritenute "deboli" e "indesiderabili" dalle leggi razziali, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio. Il tema è molto doloroso e non è facile spegarlo ai bambini, ma è certamente importante che anche loro conoscano questa pagina buia della storia. Per farlo possiamo trarre
supporto dai libri
per discutere con i bambini e invitarli a riflettere sulle tematiche della memoria e della discriminazione. Inoltre, è altresì fondamentale spiegare ai bambini l’importanza del ricordo, riflettendo che la memoria è indispensabile per non ripetere nuovamente gli stessi errori.
Per affrontare con i bambini questi difficili temi, quindi, suggeriamo la lettura di un libro in cui un simpatico micetto racconta della bambina che ha testimoniato con il suo diario questa triste pagina della storia:
Mouschi, il gatto di Anna Frank di José Jorge Letria (ebook, De Agostini 2025)
Il gatto Mouschi, scampato alla fame e al freddo, finisce nel nascondiglio della famiglia Frank. Scopre un mondo di silenzi e paure, ma anche di amore e voglia di vivere. Per due anni sbircerà nel diario di Anna, e attraverso il suo punto di vista inviterà i bambini a riflettere sull’importanza della memoria.
CITAZIONE: “Chi avrebbe mai sospettato che dietro a una libreria si celasse uno spazio adibito a ospitare delle persone, le cui vite erano organizzate nei minimi dettagli?”
Prossimo appuntamento il 4 febbraio!
Seguiteci su facebook!