mercoledรฌ
29
gennaio
mercoledรฌ
22
gennaio
mercoledรฌ
29
gennaio
Pagine in Circolo: Studio approfondito di Italo Calvino
22 - 29 gennaio 2025
Rubrica letteraria online
Nellโultima ๐ซ๐ข๐ฎ๐ง๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ 9 ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ il ๐๐ข๐ซ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ข ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ โ๐๐ฎ๐ ๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐จโ
Livia De Pietro
, coordinatrice del Circolo, ha affrontato una discussione letteraria molto impegnativa su uno dei piรน grandi autori del Novecento: ๐๐ญ๐๐ฅ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐ข๐ง๐จ. Attraversando le varie fasi della letteratura italiana tra gli anni quaranta e ottanta, Calvino ha vissuto i principali aspetti della storia letteraria italiana, dal neorealismo alla neoavanguardia. D'altra parte, la sua รจ un'ispirazione eclettica grazie alla quale ci ha potuto lasciare una produzione eterogenea e originale, contaminando la letteratura con altre forme dโarte e media: il teatro, la radio, la televisione, e la musica.
Riguardo al neorealismo, ha commentato la coordinatrice, Calvino stesso nel suo romanzo d'esordio ๐๐ก ๐จ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐ง๐ค ๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ ๐ง๐๐๐ฃ๐ค introduce il neorealismo cosรฌ: โNon fu una scuola, ma un insieme di voci, in gran parte periferiche. Si puรฒ quindi parlare di un orientamento di diversi autori verso un rinnovamento contenutistico e linguistico della letteraturaโ. Un rinnovamento dettato dallโesigenza di descrivere la realtร di un Paese di fronte a sconvolgimenti epocali attraverso lo strumento della narrazione, avendo vissuto lโorrore della seconda guerra mondiale e la lotta di liberazione dal nazifascismo, per cui spesso gli eventi sono quelli drammatici e cruenti dellโesperienza partigiana, oppure delle lotte operaie e contadine. Pertanto, la letteratura diventa con Calvino anche uno strumento di denuncia.
Attratto poi dal mondo fiabesco, Calvino costruisce la trilogia ๐ ๐ฃ๐ค๐จ๐ฉ๐ง๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฃ๐๐ฉ๐ (๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐), mutuando le caratteristiche del racconto popolare e creando una produzione allegorico-simbolica. In letteratura, quindi, lui รจ stato lโinventore della leggerezza che nel corso degli anni '90, รจ diventata uno dei temi principali della cultura non solo letteraria, ma anche relativa all'architettura e a molti altri temi. ๐๐๐ง๐๐ค๐ซ๐๐ก๐๐ค, che รจ uno dei piรน grandi capolavori della letteratura italiana moderna, costituisce il manifesto di questa nuova tendenza.
Molto importante, ha concluso la coordinatrice, anche il pensiero politico di Italo Calvino, che รจ stato un attivista del Partito comunista e partigiano della divisione d'assalto Garibaldi. Per questo motivo, molti critici lo ritengono un politico prestato alla scrittura, poichรฉ la sua eccessiva meticolositร e razionalitร , priva di โpietasโ riflette la volontร dellโuomo politico che va solo a caccia di consensi. Calvino รจ comunque considerato allโestero โlo scrittore italiano novecentesco per antonomasiaโ.
Il Circolo ha poi condiviso la lettura dei seguenti passi:
la leggerezza da ๐๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ข๐๐ง๐๐๐๐ฃ๐
I figli di Babbo Natale da ๐๐๐ง๐๐ค๐ซ๐๐ก๐๐ค
๐ฆ๐จ๐๐๐๐ฅ๐๐ ๐๐ก๐ง๐ ๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐จ๐ฅ๐ ๐ฃ๐๐ฅ ๐๐ฃ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐โ๐๐ฅ๐๐ข๐ ๐๐ก๐ง๐ข:
Leggere Calvino di Angelo Ariemma (Tab, 2023)
Calvino. Disfare la letteratura a cura di Sebastiano Triulzi (Magale, 2024)
Le parole di Calvino a cura di Matteo Motolese (Treccani, 2023)
Calvino A-Z a cura di Marco Belpoliti (Electa, 2023)
Italo Calvino nel mondo: opere, lingue, paesi (1955-2020) di Francesca Rubini (Carocci, 2023)
Prencipe, Massimo Sideri; prefazione di Maria Chiara Carrozza (Luiss University Press, 2023)
Le forme del tempo: miti, fiabe, immagini di Italo Calvino di Roberto Deidier (Sellerio, 2023)
Italo Calvino: il partigiano Santiago di Daniela Cassini, Sarah Clarke Loiacono; contributi di Vittorio Detassis, Massimo Novelli, Manuela Ormea (Fusta, 2023)
Calvino politeista: studi per anniversari di Mario Barenghi (Carocci, 2024)
Il sorpasso di Italo Calvino; a cura di Stefano Campagnolo; introduzione di Sabino Cassese (Mondadori, 2024)
Calvino fa la conchiglia: La costruzione di uno scrittore di Domenico Scarpa (Hoepli, 2023)
Seguiteci anche sulla pagina facebook!