biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

16

maggio

"Occhi di lupo, cuore di cane" di Diana Ligorio

"Occhi di lupo, cuore di cane" di Diana Ligorio

16 maggio 2023 ore 17:30

Incontro con l'autrice

Palermo, estate 1992. Per le strade rimbombano ancora l’eco dell’esplosione di via d’Amelio e quella delle sirene che da Capaci corrono all’ospedale, invano. Un attacco in cui il male sembra aver trionfato. Per questo, lo Stato mette silenziosamente in campo un corpo speciale, nato da un progetto di Giovanni Falcone, in cui si riuniscono gli uomini migliori delle forze dell’ordine: la DIA, Direzione Investigativa Antimafia. Questi uomini, per mettersi in caccia di chi ha ucciso Falcone e Borsellino, lasciano le proprie famiglie, finiscono per vivere sotto copertura in alberghi di quart’ordine e possono contare solo su strumenti rudimentali: tuttavia, sono animati dal sentimento altissimo di una missione che li unisce come fratelli.

In questo romanzo Diana Ligorio fa parlare uno di questi uomini, che racconta al proprio figlio le indagini, le ore di ascolto delle voci intercettate, l’adrenalina dei blitz, le ossessioni e le emozioni di quei giorni cruciali. A quel bimbo aveva allora raccontato di essere un animale speciale, dotato degli occhi feroci di un lupo ma del cuore fedele di un cane. Oggi, invece, gli spiega come diventare invisibile sia stato l’unico modo per proteggere lui e sua madre mentre lavorava per catturare gli assassini di Giovanni Falcone.

Un romanzo che è al tempo stesso una emozionante avventura investigativa e uno struggente viaggio dentro un rapporto tra un padre e un figlio, e che, soprattutto, illumina le gesta di uomini destinati a rimanere per noi senza volto ma che sono stati capaci di sacrificare tutto per consegnarci un mondo più giusto.

Martedì 16 maggio alle ore 17,30 presentazione del libro Occhio di lupo, cuore di cane di Diana Ligorio. Modera Antonio Esposito, scrittore ed editor per Giulio Perrone Editore.