biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

13

giugno

Note in biblioteca a cura della IUC

Note in biblioteca a cura della IUC

13 giugno 2024 ore 18:00

Workshop musicale

All’interno delle proprie attività di formazione ed educazione del pubblico, l' Istituzione Universitaria dei Concerti - IUC propone una nuova edizione di “Note in Biblioteca”, formula di incontri-laboratori di educazione all’ascolto del repertorio musicale classico in una prospettiva multidisciplinare che metta in relazione diversi linguaggi e forme di espressione artistica, in particolare musica e letteratura.

Avviato nel 2016 e proseguito negli anni successivi con crescente successo di pubblico fino alla forzata interruzione per la pandemia, il progetto si avvale di alcuni dei migliori diplomati dei conservatori e allievi dei corsi di specializzazione di prestigiose accademie, con guide all’ascolto degli specializzandi in Musicologia della Sapienza Università di Roma. Un’occasione per valorizzare il talento e la creatività dei giovani, e per avvicinare alla musica il pubblico di ogni età anche in zone carenti di iniziative culturali, nell’ottica di favorire la crescita sociale e civile della comunità. 

Giovedì 13 giugno alle ore 18 la Biblioteca Villa Leopardi ospiterà giovani musicisti che inviteranno all'ascolto di Nadia Boulanger, Claude Debussy e Sergej Prokofev

 

Intervengono: 

Eleonora Testa al violoncello

Francesco Maria Navelli al pianoforte

 

Programma:

Nadia Boulanger, Tre pezzi per violoncello e pianoforte

Claude Debussy, Sonata in re minore

Sergej Prokofev, Sonata in do maggiore op. 119

 

Prenotazione telefonando al numero 0645460621 o scrivendo a ill.villaleopardi@bibliotechediroma.it

Fa parte di

Note in Biblioteca 2024