martedì
3
dicembre
#Nessunoescluso
3 dicembre 2019 ore 17:30
Giornata mondiale dei diritti del disabile
In occasione della giornata mondiale dei diritti del disabile progetto di sensibilizzazione per parlare dei diritti delle famiglie, integrazione, inclusione, scuola e sport a cura di
Katiuscia Girolametti e
Franca De Padova.
Intervengono
Marzia d’Aniella, poetessa, attrice e narratrice teatrale presidente dell’ Associazione Il sorriso di Mok e Angela Mulas
Franca De Padova, membro della commissione scolastica bes (bisogni educativi speciali)
Marzia d’Aniella, poetessa, attrice e narratrice teatrale presidente dell’ Associazione Il sorriso di Mok e Angela Mulas
Franca De Padova, membro della commissione scolastica bes (bisogni educativi speciali)
Giovanna Micaglio, servizio studi e tavolo istituzionale di lavoro per lettori speciali,
Biblioteche di
Roma
Angela Volpe, coordinatrice e responsabile dell’
IPSEOA Pellegrino Artusi di Roma
Federica Cammilli, neuropsicomotricista dell’età evolutiva
Gianni Schurzel, dottore in scienze dell’educazione e della formazione didattica speciale, maestro judo presso la palestra Europa Judo Sport Lab di Morena
Alessandro Falchi, maestro judo presso la palestra Europa judo Sport Lab di Morena
Durante l'evento verrà presentato il libro N.5 non è né un profumo né un mambo, Echos Edizioni 2018, autobiografia di Katiuscia Girolametti, scrittrice e blogger, che racconta il
suo viaggio colorato all’interno della disabilità. Un mondo che ruota inarrestabile intorno a suo figlio Daniele supereroe.
Ingresso libero
Federica Cammilli, neuropsicomotricista dell’età evolutiva
Gianni Schurzel, dottore in scienze dell’educazione e della formazione didattica speciale, maestro judo presso la palestra Europa Judo Sport Lab di Morena
Alessandro Falchi, maestro judo presso la palestra Europa judo Sport Lab di Morena
Durante l'evento verrà presentato il libro N.5 non è né un profumo né un mambo, Echos Edizioni 2018, autobiografia di Katiuscia Girolametti, scrittrice e blogger, che racconta il
suo viaggio colorato all’interno della disabilità. Un mondo che ruota inarrestabile intorno a suo figlio Daniele supereroe.
Ingresso libero
E' gradita la prenotazione chiamando o inviando una mail in biblioteca
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Via Fermo Corni – Parco di Aguzzano
Tel. 06 45460751
fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Tel. 06 45460751
fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it