biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

21

novembre

Nessun3 è normale di Vera Gheno

Nessun3 è normale di Vera Gheno

21 novembre 2025 ore 17:30

presentazione libro

Venerdì 21 novembre alle ore 17.30 ospitiamo Vera Gheno con il suo Nessunə è normale, edito per Utet 2025.
 
L’autrice dialoga con Antonio Pavolini
 
«Tu non sei normale» è una frase che chiunque, una volta nella vita, si è sentito rivolgere – magari in mezzo a una furiosa litigata. In ogni caso, “normale” è una parola che sentiamo di continuo, poiché è il parametro con cui la società misura la soglia minima dell’accettabile. Ciò che è normale non sarà eccellente, ma almeno ha la decenza di attenersi a uno standard, di conformarsi: essere come tutti, comportarsi come tutti. Ma, a ben vedere, “tutti” chi? Ci voleva una sociolinguista combattiva come Vera Gheno per smontare la circolarità capziosa di questo aggettivo, che indicherebbe sia chi si attiene alla norma sia ciò che detta la norma, costringendo gli altri a seguirla.
 
Vera Gheno è una sociolinguista e traduttrice dall’ungherese. Ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca. Al momento, lavora come ricercatrice a tempo determinato all’Università di Firenze. Questo libro è la sua diciassettesima monografia. Conduce, per «Il Post», il podcast Amare Parole. Si occupa soprattutto di comunicazione digitale e di questioni di genere, diversità, equità e inclusione in un’ottica intersezionale.
 
Antonio Pavolini è analista dell'industria dei media. Negli ultimi anni ha pubblicato vari saggi in materia, l'ultimo dei quali è Stiamo sprecando Internet – la riscoperta possibile di uno spazio pubblico digitale, uscito nel 2022 per Franco Cesati Editore. Insegna Estetica dei Media Digitali presso la Nuova Accademia delle Belle Arti (NABA) di Roma. Dal 2023 è coordinatore scientifico e docente del corso di Digital Humanities – per Comunicazione in Rete per LuceLab Cinecittà.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.