biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

16

ottobre

Nannarella Ritratto della Magnani

lunedì

11

settembre

lunedì

16

ottobre

Nannarella Ritratto della Magnani

11 settembre - 16 ottobre 2023

Laboratorio di approfondimento del linguaggio cinematografico

 

A settembre Visioni in Collina l’approfondimento culturale sul linguaggio cinematografico, curato da Antonello Morsillo, omaggia una grande stella del cinema italiano a cinquant’anni dalla sua scomparsa: Anna Magnani.

Uno stile recitativo talmente personale da non poterla equiparare a nessun’altra. In tutti i suoi ruoli il confine tra realtà e finzione è talmente sottile da non riuscire a distinguerle. Tanti successi e tante delusioni per una vita sempre sul filo del rasoio.

I film scelti per ricordarla hanno la firma di Tennessee Williams, considerato il più grande drammaturgo del XX secolo. Le sue trame sono lo specchio malinconico e impietoso della società.

 La rosa tatuata diretto, nel 1955, da Daniel Mann consentì alla Magnani di vincere l’Oscar come miglior attrice protagonista nel 1956. Lei domina totalmente la scena in questo film pieno di simbolismi sull’amore.

Pelle di serpente, diretto nel 1960, da Sidney Lumet, è una rilettura, in chiave moderna, del mito di Orfeo ed Euridice. L’attrice, interpreta il ruolo di una proprietaria di un negozio la cui vita sarà stravolta dall’arrivo di un giovane misterioso.

Selvaggio è il vento, diretto nel 1957 da George Cukor, è un altro dei quattro film con cui la Magnani girò in America. Anche se non porta la firma di Williams ha come tema conduttore le passioni umane illuminate da una splendida fotografia.

L’ultimo omaggio è La sciantosa, diretto nel 1971 da Alfredo Giannetti, è uno degli ultimi film che la Magnani girò per la televisione. La sua è una prestazione attoriale e canora di indubbio valore.

 

  • 11 settembre ore 17.30

         La rosa tatuata (1955)

        di Daniel Mann

 

  • 25 settembre ore 16.30

         PELLE DI SERPENTE (1960)

         di Sidney Lumet

 

  • 9 ottobre ore 16.30

         Selvaggio è il vento (1957)

         di George Cukor

 

  • 16 ottobre ore 16.30

         La sciantosa (1971)

         di Alfredo Giannetti

 

Scarica la locandina

 

La partecipazione è gratuita; i posti sono limitati, è richiesta la prenotazione al numero 0645460741 oppure tramite e-mail: collinadellapace@bibliotechediroma.it comunicando il proprio nome e numero di telefono.