giovedì
28
novembre
Morgana il corpo della madre
28 novembre 2024 ore 19:00
Antonella Lattanzi dialoga con la scrittrice Chiara Tagliaferri Auditorium del Goethe
«Siamo cresciute con i casa i volumi dell’Enciclopedia delle donna, il Manuale della perfetta padrona di casa. Ci piace pensare che un’enciclopedia di Morgane possa riparare a molti dei danni derivati dall’avere costretto le donne a immaginarsi per anni dentro a un unico percorso. Le nostre Morgane rivendicano la possibilità della diversità, di uscire dallo stereotipo e dalla biologia, andando talvolta fuori e talvolta contro il canone, esprimendo anche il lato più oscuro della parola madre.»
Antonella Lattanzi dialoga con la scrittrice Chiara Tagliaferri a partire dai temi contenuti nel libro “Morgana. Il corpo della madre”
Antonella Lattanzi dialoga con la scrittrice Chiara Tagliaferri a partire dai temi contenuti nel libro “Morgana. Il corpo della madre”
Ingresso libero
Sarà presente il servizio di traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) svolto dalla Cooperativa Segni di Integrazione Lazio
Iniziativa che rientra nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Progetto Cranpi, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.