martedì
1
aprile
martedì
4
febbraio
martedì
1
aprile
Mondi di-versi. Poesia civile: tre incontri, altrettanti continenti EVENTO ANNULLATO
4 febbraio - 1 aprile 2025
Ciclo di incontri sulla poesia civile
Ciclo di tre appuntamenti a cadenza mensile sulla poesia civile del mondo dal titolo
Mondi di-versi. Poesia civile: tre incontri, altrettanti continenti a cura del critico
Lorenzo Gasparini con la consulenza letteraria di
Dario Pontuale. Il prossimo incontro previsto per
martedì 1 aprile alle ore 17.30, è su Africa/Subsahara:
La poesia civile di giovani donne africane, tra sfruttamento, guerre, disuguaglianze e colonialismo E' ANNULLATO.
Programma:
Martedì 4 febbraio 2025 ore 17.30 - incontro su Asia/Cina
Chi muore di lavoro: la poesia di Xu Lizhi
Attraverso la lettura di poesie e la loro contestualizzazione, si parlerà della Poesia civile e il rapporto col lavoro, partendo dalla produzione letteraria del poeta Xi Lizhi. Si accennerà al sistema produttivista che disincentiva le arti umanistiche, si spazierà affrontando contenuti anche europei, parlando dell’emergenza delle morti bianche in Italia.
Chi muore di lavoro: la poesia di Xu Lizhi
Attraverso la lettura di poesie e la loro contestualizzazione, si parlerà della Poesia civile e il rapporto col lavoro, partendo dalla produzione letteraria del poeta Xi Lizhi. Si accennerà al sistema produttivista che disincentiva le arti umanistiche, si spazierà affrontando contenuti anche europei, parlando dell’emergenza delle morti bianche in Italia.
Martedì 27 marzo 2025 ore 17.30 - incontro su Sudamerica/Cile EVENTO ANNULLATO
Parole contro Potere: Raúl Zurita nella dittatura cilena
Durante la feroce dittatura di Pinochet il poeta Raul Zurita soffre la detenzione ma trova nella scrittura un potere taumaturgico. Attraverso la sua narrazione si percorrerà il rapporto tra poesia e censura, spaziando anche su Teresa Horta, scrittrice censurata nel Portogallo di Salazar.
Parole contro Potere: Raúl Zurita nella dittatura cilena
Durante la feroce dittatura di Pinochet il poeta Raul Zurita soffre la detenzione ma trova nella scrittura un potere taumaturgico. Attraverso la sua narrazione si percorrerà il rapporto tra poesia e censura, spaziando anche su Teresa Horta, scrittrice censurata nel Portogallo di Salazar.
Martedì 1 aprile 2025 ore 17.30 - incontro su Africa/Subsahara EVENTO ANNULLATO
La poesia civile di giovani donne africane
La poesia civile di giovani donne africane, tra sfruttamento, guerre, disuguaglianze e colonialismo.
La poesia civile di giovani donne africane
La poesia civile di giovani donne africane, tra sfruttamento, guerre, disuguaglianze e colonialismo.
Lorenzo Gasparini è critico letterario, giornalista e scrittore. Impegnato nello studio accademico e divulgativo di Pier Paolo Pasolini, ha pubblicato anche lavori fotografici.