venerdì
5
settembre
venerdì
5
settembre
lunedì
22
settembre
Mobilità per tutti
Settimana Europea della Mobilità 2025
I Comuni possono registrare una o più attività che intendono svolgere per celebrare la campagna, tra cui:
- Organizzare una o più attività incentrate sulla mobilità sostenibile durante la settimana dal 16 al 22 settembre 2025;
- Attuare almeno una o più nuove misure di trasporto a carattere permanente (anche inaugurate durante l’anno e promosse durante campagna);
- Istituire una “Giornata senza auto” - pdf tra il 16 e il 22 settembre (idealmente, in occasione della Giornata mondiale senza auto, lunedì 22 settembre 2025) riservando una o più zone del proprio paese o città, o meglio ancora l’intero territorio, esclusivamente a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici per almeno un’intera giornata (ovvero da 1 ora prima a 1 ora dopo il normale orario di lavoro).
Si evidenzia, inoltre, che durante tutto l’anno è possibile, inviare una AZIONE PER LA MOBILITÀ e condividere una "storia di successo", per condividere esempi di buone pratiche e/o per promuovere progetti di cambiamento comportamentale a favore della mobilità sostenibile.
Un'amministrazione locale, un'azienda, un'organizzazione della società civile, un istituto d’istruzione, una organizzazione non governativa (ONG) o un'altra entità può presentare la propria AZIONE PER LA MOBILITÀ registrandola su https://mobilityweek.eu/register-a-mobilityaction/.
A seguito della registrazione tali azioni verranno visualizzate nell’elenco delle AZIONI PER LA MOBILITÀ attuate in tutta Europa e oltre, e si potrà concorrere all’assegnazione del MOBILITYACTION Award che ogni anno premia i partecipanti che dimostrano l'eccellenza nella gestione della mobilità.
Come ogni anno la SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ costituirà, per la cittadinanza e per le amministrazioni locali, un’occasione e una vetrina irrinunciabile per attivarsi in un processo, necessario, irrinunciabile e ormai avviato, di miglioramento della mobilità urbana nella direzione della sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita delle città.
5/9/2025 Pao.Tin.