Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
5
febbraio
domenica
24
febbraio
Massimo Wertmuller in IL PELLEGRINO di Pier Paolo Palladino
5
-
24 febbraio 2013
Teatro dell’Angelo dal 5 al 24 febbraio 2013
Ninetto, vetturino che presta servizio con la madre presso il Monsignor Caracciolo, un alto prelato reazionario, viene informato da questi che il nipote, il giovane Conte Enrico, milanese, è ricercato dalla polizia austriaca e verrà quindi a passare un po’ di tempo a Roma in casa dello zio. A Ninetto viene raccomandato di stargli vicino, di servirlo e controllare i suoi contatti nella città,
essendo il giovane di chiare idee carbonare e quindi inaffidabile.La storia è ricordata e rivissuta da Nino che segue tutte le tappe di una vicenda romantica in cui le passioni si dividono tra il suo scetticismo di vetturino romano, e l’idealismo del nobile che si innamora nientemeno che di Paolina Bonaparte, la sorella del “fu imperatore”, con tutti i rischi che ne conseguono e che trasformano giocoforza Nino nel protettore di Enrico e nel suo migliore amico, fino all’inevitabile compimento del destino di entrambi. Con Il Pellegrino Massimo Wertmuller incontra il racconto teatrale interpretando tutti i ruoli dando piena prova del suo talento e della sua maturità artistica; con il solo aiuto di una sedia, semplici oggetti e una musica suonata dal vivo, ci fa immaginare ogni ambiente: piazze, strade e palazzi del tempo.
Biglietto ridotto Bibliocard .Informazioni per le riduzioni del Teatro dell'Angelo su www.bibliocard.it
Biglietto ridotto Bibliocard .Informazioni per le riduzioni del Teatro dell'Angelo su www.bibliocard.it