biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

16

dicembre

Ludwig van Beethoven: 250esimo anniversario della nascita

martedì

3

marzo

mercoledì

16

dicembre

Ludwig van Beethoven: 250esimo anniversario della nascita

3 marzo - 16 dicembre 2020

Eventi e iniziative

Per ricordare il 250esimo anniversario della nascita del grande compositore tedesco  Ludwig van Beethoven, Biblioteche di Roma dedica eventi ed iniziative al grande compositore.
 
Biografia

Battezzato a Bonn 16 dicembre 1770, storica sede del vescovo elettore di Colonia, ebbe come primo maestro di musica suo padre Johann, severo e brutale. A 11 anni Ludwig lascia la scuola e si dedica alla musica; a soli 12 anni pubblica la sua prima composizione, Nove variazioni per tastiera su un tema di Ernst Christoph Dressler, e a nemmeno 14 anni diventa assistente dell’organista di corte per provvedere ai bisogni della famiglia. Lascia Bonn nel 1787 per completare la sua formazione musicale a Vienna ma ci resta solo pochi mesi per assistere la madre Maria Magdalena gravemente malata. La sua fama a Bonn cresce ma, quando la furia rivoluzionaria dalla vicina Francia lambisce le regioni renane, lascia Bonn per tornare a Vienna nel 1792. E ha inizio la straordinaria parabola di Ludwig van Beethoven.

Tutto il mondo ricorda il suo 250° compleanno con eventi di ogni tipo e, ovviamente, moltissima musica. 

Di seguito il programma degli eventi in Biblioteca: