martedì
15
aprile
“Lucciole per lanterne” di Stefanie Höfler (La Nuova Frontiera, 2023)
presentazione del volume riservata alle scuole
Mischa e Nits sono amici da tanto, ma non potrebbero essere più diversi. Nits è un ragazzo che non riesce a star fermo un attimo e neppure sa tenere a freno la sua parlantina o meglio la “musica di parole” che riesce a creare in ogni situazione; Mischa invece è molto calmo, sempre irreprensibile e ha un’incredibile passione per qualunque specie animale. Un giorno Mischa racconta una bugia al prof e Nits comincia a dubitare di lui, finché non scopre che il suo amico gli ha sempre mentito. Come ha fatto Nits a non accorgersene? E cosa nasconde Mischa? Stefanie Höfler racconta in modo potentissimo di vulnerabilità, di coraggio e di cosa voglia dire fidarsi per davvero.
Gli allunni delle scuole secondaria di primo grado IC Winckelmann e Svizzera di Roma incontrano Stefanie Hofler, autrice di Lucciole per lanterne insieme alla traduttrice del volume, Anna Becchi.
L'incontro sarà moderato da Giuliana Marzarola dell'Associazione Cartastraccia.
Stefanie Höfler è nata in Germania nel 1978. Ha studiato tedesco, inglese e lingue scandinave a Friburgo e in Scozia. Lavora come insegnante e pedagogista teatrale. Vive con la sua famiglia in una cittadina della Foresta Nera. Di lei sono già apparsi – oltre agli albi illustrati e i libri per bambini – i romanzi Mein Sommer mit Mucks, Il ballo della medusa (pubblicato nel 2018 da La Nuova Frontiera Junior, nella traduzione di Anna Patrucco Becchi) e Der große schwarze Vogel, tutti finalisti al Deutscher Jugendliteraturpreis.