biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

28

ottobre

L'Italia coloniale: lo smacco, l'illusione del riscatto, l'oblio

L'Italia coloniale: lo smacco, l'illusione del riscatto, l'oblio

28 ottobre 2024 ore 17:30

Presentazione di libri

Il periodo coloniale riguarda 80 anni di storia italiana, dalla fine dell'ottocento alla seconda guerra mondiale. Eppure se ne è sempre parlato poco, e la sua ombra sembra proiettarsi anche nel periodo repubblicano fino ad oggi. Di questa Italia e di Roma, che ne fu il simbolico epicentro, si parlerà durante l’incontro che vedrà la partecipazione di Silvano Falocco e Carlo Boumis autori di Roma coloniale, e Tommaso Giartosio  autore del romanzo Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea

Nel primo testo gli autori concentrano l'attenzione su Roma, per mostrare come in questa città distratta, le tracce coloniali, incomprese, siano ovunque e il silenzio meriterebbe di essere interrotto. Giartosio, invece, nel suo volume ci riporta in Eritrea per sollecitare una riflessione diretta sulla storia coloniale italiana e sul nostro modo di concepire i rapporti con gli altri.

Interverranno 

Silvano Falocco e Carlo Boumis autori di Roma coloniale Le Commari Edizioni 2022

Tommaso Giartosio autore di Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea Einaudi 2023

Modera Marco Gisotti giornalista autore di Wikiradio e Quasar per la Rai